Mario Merz Prize 2025: alla Fondazione Merz la mostra dei finalisti della sezione arte

Fondazione Merz Cerca sulla mappa
DA Mercoledì11Giugno2025
A Domenica21Settembre2025

Dall' 11 giugno al 21 settembre 2025, la Fondazione Merz di Torino ospita la mostra collettiva dei cinque finalisti della quinta edizione del Mario Merz Prize – sezione arte – curata da Giulia Turconi. Un percorso espositivo denso e immersivo che attraversa linguaggi, materiali e visioni, mettendo al centro riflessioni urgenti sul corpo e sulle dinamiche sociali del presente.

In mostra le opere di Elena Bellantoni (Roma, 1975), Mohamed Bourouissa (Blida, Algeria, 1978), Anna Franceschini (Pavia, 1979), Voluspa Jarpa (Rancagua, Cile, 1971) e Agnes Questionmark (Roma, 1995). Cinque artisti con approcci molto diversi, accomunati però da una ricerca profonda sui linguaggi del contemporaneo e sulle tensioni che attraversano la società globale.

Il percorso si apre con il lavoro di Elena Bellantoni, che propone un’installazione video dedicata alle rivolte popolari in quattro paesi legati simbolicamente dalla breadline, la “linea del pane” che diventa metafora di resistenza e sopravvivenza. Agnes Questionmark porta in scena il proprio corpo come strumento politico, esplorando dinamiche di potere e identità. Voluspa Jarpa invita il pubblico in un’esperienza sensoriale e narrativa, dove il tempo e la memoria si intrecciano attraverso suoni, immagini e suggestioni. Il lavoro di Anna Franceschini indaga la relazione tra corpo e macchina, in un dialogo tra cinema e movimento, mentre Mohamed Bourouissa riflette sul tema del controllo e della repressione, attraverso un’opera video e una serie di sculture in alluminio fuso che evocano la tensione e la violenza inscritta nei corpi.

La mostra si configura come un luogo di confronto aperto, dove la pluralità delle forme espressive diventa occasione per leggere la complessità del presente, sollecitando interrogativi e consapevolezze.

I cinque finalisti sono stati selezionati nel maggio 2024 da una giuria composta da Samuel Gross, Claudia Gioia e Beatrice Merz. Il pubblico potrà votare il proprio artista preferito sul sito ufficiale del premio, www.mariomerzprize.org, contribuendo alla scelta del vincitore, che riceverà la commissione per una mostra personale prodotta dalla Fondazione Merz.

La sezione musicale del premio avrà il suo culmine con il concerto dei tre finalisti — Arturo Corrales, Natalia Domínguez Rangel e Luigi Morleo — in programma per domenica 29 giugno 2025 presso la Cantina Ulmo a Sambuca di Sicilia.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter