Il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino (MAUTO) propone un programma di eventi interattivi e coinvolgenti, pensati per grandi e piccoli, in occasione della mostra "C/ART. L’arte di giocare con l’automobile". Un’opportunità unica per scoprire il mondo dell’auto in modo ludico e creativo.
Nei weekend del 5-6 aprile e 12-13 aprile, dalle 14:00 alle 18:00, i visitatori potranno dare sfogo alla creatività nel workshop con i mattoncini LEGO®, costruendo la loro automobile dei sogni da portare a casa. L’attività, gratuita e consigliata per bambini dai 5 anni in su, è organizzata in collaborazione con LEGO Italia ed è su prenotazione.
Nel weekend del 29 e 30 marzo, dalle 10:00 alle 18:30, il MAUTO ospiterà una Borsa Scambio, un evento imperdibile per collezionisti e appassionati alla ricerca di modellini d’epoca e automobili giocattolo. Un’occasione unica per trovare pezzi rari e arricchire la propria collezione. Ingresso libero.
Inoltre, dal 26 febbraio il MAUTO ospita un'incredibile Fiat 500 in scala 1:1 costruita con 189.032 mattoncini LEGO® in oltre 830 ore di lavoro. Un capolavoro di precisione e creatività che renderà ancora più spettacolare l’esperienza museale. Per scoprire i dettagli e prenotare il tuo posto per i workshop, visita www.museoauto.com.
Durante la visita al MAUTO, c’è la possibilità di concedersi una pausa pranzo piacevole e gustosa al MAUTO Café, con un’ampia selezione di proposte pensate per soddisfare ogni esigenza.
Chi desidera un pasto veloce può optare per panini sfiziosi, pinsa fragrante e piatti prêt-à-porter, ideali per un break rapido ma di qualità. Per chi invece preferisce un momento più rilassato, il menù del giorno offre una scelta di primi e secondi piatti, con alternative vegetariane, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino o una bibita rinfrescante.
Qualunque sia la scelta, il MAUTO Café è il luogo perfetto per ricaricarsi e godersi un attimo di pausa prima di riprendere l’esperienza alla scoperta del museo.