In un’epoca in cui lo smartphone e le piattaforme digitali fanno parte della vita quotidiana, è sempre più importante sviluppare una consapevolezza sui loro effetti, sia positivi che negativi. Internet offre opportunità straordinarie di comunicazione, apprendimento e intrattenimento, ma presenta anche rischi che possono avere conseguenze significative, soprattutto per i più giovani. Cyberbullismo, sicurezza online, dipendenza dai social media e dai videogiochi sono temi sempre più attuali, che richiedono attenzione e strumenti adeguati per essere affrontati.
Per rispondere a queste sfide, a Carmagnola prende il via un ciclo di tre incontri gratuiti rivolto a genitori, educatori e giovani, con l’obiettivo di offrire strumenti pratici e spunti di riflessione per un uso equilibrato della tecnologia. Gli incontri saranno curati dalla pediatra Marisa Bobbio (ASL TO5) e dal docente Roberto Marcotti (IC Carmagnola 1), con il contributo di esperti del settore, e si terranno presso la Biblioteca Civica Rayneri-Berti, ospitata all’interno del Museo Civico di Storia Naturale, in Parco Cascina Vigna, via San Francesco di Sales 188.
L’iniziativa è promossa dalla Città di Carmagnola e dalla Biblioteca Civica, in collaborazione con ASL TO5, FIMP – Federazione Italiana Medici Pediatri e IC Carmagnola 1. L’ingresso è libero, ma per una migliore organizzazione è consigliata la prenotazione ai numeri 011 9724278 – 393 9327049 (anche WhatsApp).
Giovedì 6 marzo | Ore 18:00 – 19:30
Uso consapevole dello smartphone e cyberbullismo
L’incontro offrirà una panoramica sulle strategie per un utilizzo equilibrato dello smartphone, approfondendo i rischi legati al cyberbullismo, le sue implicazioni psicologiche e sociali, e gli strumenti per contrastarlo.
Giovedì 20 marzo | Ore 18:00 – 19:30
Cyber sicurezza: protezione dei dati e prevenzione dei pericoli online
Diffondere informazioni personali sul web può esporre a rischi gravi, come adescamento, ricatti, furto di identità e diffusione non autorizzata di dati sensibili. Durante l’incontro interverrà Massimiliano Faudarole, esperto di cybersicurezza, che illustrerà tecniche di protezione della privacy e strategie per una navigazione sicura.
Giovedì 3 aprile | Ore 18:00 – 19:30
Social media, challenge e gaming online: opportunità e rischi
I social network e i videogiochi online sono strumenti di aggregazione e svago, ma possono portare a fenomeni di dipendenza, isolamento e partecipazione a challenge pericolose. Questo appuntamento analizzerà l’impatto dell’iperconnessione sulla socialità e sul benessere psicologico dei giovani.