Salone Auto Torino 2025: le novità e gli appuntamenti

DA Venerdì26Settembre2025
A Domenica28Settembre2025

Dopo il successo della prima edizione, che ha visto 500.000 visitatori da tutta Italia e la partecipazione di 43 case automobilistiche, il Salone Auto Torino si prepara a tornare dal 26 al 28 settembre 2025, consolidandosi come uno degli eventi automobilistici più attesi.

Confermato il format a ingresso libero, che permette di scoprire novità di prodotto, prototipi e supercar in una suggestiva cornice all’aperto tra piazza Castello, piazzetta Reale e i Giardini Reali. L’evento, realizzato con il supporto della Regione Piemonte, si propone come un punto di riferimento per il settore, offrendo test drive, sfilate di auto storiche, conferenze e momenti di approfondimento.

Le novità e gli appuntamenti 

L’edizione 2025 vedrà un’area espositiva più concentrata per garantire un’esperienza ancora più coinvolgente e interattiva. I visitatori potranno ammirare le ultime innovazioni dell’industria automobilistica, tra cui supercar, prototipi e tecnologie per la mobilità sostenibile.

Tra le novità, un’area dedicata ai quadricicli per rispondere all’interesse crescente dei più giovani verso soluzioni di mobilità alternativa. Un’attenzione particolare sarà riservata anche al tema della sicurezza stradale, con iniziative di sensibilizzazione per i nuovi guidatori.

Piazza Castello sarà il cuore dei test drive, con le ultime tecnologie e i modelli più sostenibili a disposizione del pubblico. Le moto, invece, saranno protagoniste dei test ride in partenza da piazza Vittorio Veneto, che sarà anche il punto di riferimento per le sfilate del weekend.

Sabato 27 settembreSupercar Meeting Venaria Reale Torino
Un evento esclusivo che vedrà 100 collezionisti riunirsi a Venaria Reale per una giornata all’insegna del lusso e delle auto da sogno. Dopo una visita alla Reggia di Venaria e un pranzo conviviale, il gruppo si sposterà a Torino per entrare nel vivo del Salone.

Domenica 28 settembreConcorso d’Eleganza Festival Car 2025
Organizzato da Autoappassionati, l’evento si terrà nel borgo di Revigliasco Torinese, parte del Comune di Moncalieri. Il concorso, che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento FIVA Premiere Event, entrerà nel calendario internazionale delle manifestazioni dedicate ai veicoli storici.

Venerdì 26 settembreGiornata stampa e inaugurazione
L’evento sarà inaugurato dalla giornalista Federica Masolin, volto di Sky Sport, che darà il via ufficiale alla seconda edizione del Salone Auto Torino.

Anche nel 2025, il Salone Auto Torino offrirà ai visitatori il Free Pass, un biglietto elettronico gratuito che garantisce sconti e convenzioni per vivere Torino e il Piemonte a 360 gradi.

Nel 2024, il Free Pass ha registrato 23.566 download, permettendo ai visitatori di beneficiare di riduzioni fino all’80% sui biglietti Frecciarossa, tariffe agevolate con FlixBus e GTT, e ingressi scontati nei musei della città.

L’intero programma e gli aggiornamenti sugli espositori saranno disponibili sul sito ufficiale www.saloneautotorino.com, dove sarà possibile consultare anche l’elenco delle convenzioni legate al Free Pass Salone Auto Torino.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter