Dal 28 febbraio al 19 aprile 2025, lo spazio espositivo Fuocherello presenta In Levare, una mostra dedicata alla scultura a taglio diretto con opere di Francesco Carone e Maria Deval, a cura di Emanuele Becheri.
L’esposizione raccoglie cinque sculture e una stampa xilografica realizzata a partire da una matrice in legno di ciliegio. Il filo conduttore che unisce le opere in mostra è la tecnica scultorea del cavare via, un procedimento che si distingue dal modellare e che rappresenta una delle pratiche più antiche dello scolpire.
In Levare esplora il gesto essenziale della scultura a taglio diretto, in cui l’immagine emerge progressivamente dalla materia grezza. Ogni colpo di scalpello è definitivo, senza possibilità di ripensamento.
L’opera di Francesco Carone è caratterizzata da un’intensa riflessione sulla materia e sul suo significato. Nel 2012, ad esempio, ha scolpito il ritratto di un nocciolo, intagliandolo dal ramo della stessa pianta che lo aveva generato. Questo gesto ha trasformato un semplice seme in un oggetto carico di presenza e significato, amplificando il concetto di scultura come atto di rivelazione.
Le opere di Maria Deval, invece, sembrano possedere una dimensione quasi invisibile, capace di generare spazi e paesaggi. La sua testa scolpita, che chiama Selva, è stata intagliata da un nocciolo, evocando uno sguardo che va oltre la forma per trasformarsi in un’energia visiva che sembra fuoriuscire dalla materia stessa.
La galleria è aperta tutti i giorni su appuntamento.