La mostra Con audace resa: Cantieri Montelupo a Flashback Habitat, a cura di Christian Caliandro, racconta l'evoluzione del progetto di residenze d'artista a Montelupo Fiorentino attraverso una selezione di opere che documentano il lavoro nelle botteghe e la ricerca sviluppata nel confronto con i ceramisti. Un percorso in continua trasformazione, che riflette il dialogo tra arte e artigianato all’interno di un processo aperto e dinamico.
L’esposizione sarà visitabile fino al 18 maggio 2025, offrendo al pubblico la possibilità di immergersi nell’esperienza di Cantieri Montelupo, il programma di residenze artistiche promosso dalla Fondazione Museo Montelupo.
Dal 2021, il progetto ha dato vita a una serie di opere nate dall’incontro tra artisti e ceramisti del territorio, coinvolgendo attivamente la comunità locale. Il principio alla base di Cantieri Montelupo è chiaro: gli artisti invitati non devono avere esperienza pregressa con la ceramica né partire da un progetto predefinito. La creazione nasce dal dialogo alla pari tra arte e artigianato, attraverso un confronto diretto con chi lavora la materia ogni giorno.
Nel corso degli anni, il progetto ha generato un intreccio di relazioni tra botteghe, laboratori e persone, arricchendosi di workshop e momenti condivisi. La mostra restituisce questa rete di scambi e sperimentazioni, offrendo uno sguardo privilegiato su un’esperienza artistica che continua a ridefinirsi e a evolversi.