Villaggio di Babbo Natale a Rivoli

Rivoli (TO) Cerca sulla mappa
DA Domenica07Dicembre2025
A Martedì06Gennaio2026

A Rivoli torna uno degli appuntamenti più amati dalle famiglie: Il Villaggio di Natale, aperto dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2025, con un percorso diffuso che anima il centro storico e il Castello con luci, laboratori, spettacoli e tante attrazioni dedicate ai più piccoli.

Il cuore dell’evento è la Casa di Babbo Natale, quest’anno allestita sul piazzale del Castello di Rivoli (Piazza Mafalda di Savoia). È aperta tutti i giorni con questi orari:
Lunedì–venerdì, 25 dicembre e 1 gennaio: 15–19
Sabato, domenica, 26 dicembre e 6 gennaio: 10–13 e 15–19
L’ingresso è sempre libero, con animazioni e laboratori gratuiti, più programmi dedicati alle scuole su prenotazione.

Il Villaggio è composto da casette in legno, punti ristoro, attività creative e dalla pista di pattinaggio su ghiaccio “Laghetto ghiacciato”. Ma la vera attrazione, naturalmente, è Babbo Natale, che accoglie i bambini nella sua casa per ascoltare desideri e raccontare storie.

Il percorso consigliato parte da Piazza Martiri della Libertà: da qui il Trenino di Babbo Natale – Rivolzonzo porta fino al Castello, dove iniziano le attività principali. Lungo il tragitto si incontrano l’Ufficio Postale degli Elfi, la Renna Cometa, i laboratori del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli e la possibilità di visitare il Museo d’Arte Contemporanea.

Scendendo verso il centro si attraversano vie e piazze ricche di storia, dalla Torre della Filanda ai campanili cittadini. In piazza Matteotti attende il Grinch, mentre tra le strade del borgo si trovano botteghe, negozi, giostre e nuove attrazioni: la piazza dei balocchi in via Camandona, le macchinine a pedali alla Galleria Vart, la giostra a cavalli in piazza Portici e le esposizioni di presepi in via Bruere e via Adamello.

Per muoversi comodamente sono attive:
– Il Trenino Rivolzonzo
Due navette gratuite verso il Castello e via Camandona (sabato e domenica, 26 dicembre e 6 gennaio h 10–13 / 15–19; 25 dicembre e 1 gennaio h 15–19)

Parcheggi consigliati:
– Multipiano di via Rita Levi Montalcini 5 (gratuito fino al 6 gennaio)
– Castello (viale Papa Giovanni XXIII, via Melano, corso al Castello)
– Via Balegno
– Viale Partigiani d’Italia
– Parcheggio interrato Piazza I Portici
– Piazza Aldo Moro
– Zona Cimitero (corso Francia)

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter