Milano - Sabato 27 maggio 2023 proseguono i tour a tema Visite Guidate per Tutti alla (ri)scoperta di Milano con libro in omaggio firmati In giro per Milano. Si tratta di itinerari alla riscoperta di Milano che prendono sempre spunto da un libro (che viene dato in omaggio all'inizio del tour), attraverso il quale è possibile approfondire le storie, gli aneddoti e le curiosità sui luoghi e i personaggi del passato che si incontrano nel corso della visita.
Milano - L'appuntamento di sabato 27 maggio è con la visita guidata dal titolo La Riviera di Milano: Crescenzago tra sacro, profano e curiosità, con ritrovo alle ore 10.30 presso la Chiesa di Santa Maria Rossa: nel centenario della sua annessione al Comune di Milano (1923), un itinerario alla scoperta di Crescenzago.
Milano - Abitato fin dalla preistoria, importante centro romano, dal XII secolo il borgo si sviluppa attorno alla chiesa romanica di Santa Maria Rossa, coi suoi cicli di affreschi medievali dalle iconografie sorprendenti. Dal XV secolo il Naviglio Piccolo della Martesana rende Crescenzago un’attraente meta turistica per le famiglie nobili (e non solo) milanesi; nel Settecento l’area che ci affaccia sul canale inizia a essere chiamataRiviera di Milano e si arricchisce di eleganti ville e villini. Oltre alla pittoresca Riviera, a Crescenzago si trovano inoltre tracce di antiche filande, così come di leggende e tradizioni.
Il tour guidato ha una durata di 90 minuti circa. Il costo è di 17 euro: per tutti i partecipanti, in omaggio il libro Martesana in mano di Francesca e Giancarlo Mele (in caso di partecipazione in coppia si può scegliere in alternativa anche La Riviera di Milano di Tito Livraghi. Info e prenotazioni via email o inviando un sms al numero 333 6377831.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/05/2023 alle ore 17:31.
Potrebbe interessarti anche: Treno storico gratuito da Milano a Novate per il centenario della nascita di Giovanni Testori, 13 maggio 2023 , Notte Europea dei Musei 2023 a Milano: apertura serale a un euro della Pinacoteca di Brera e delle Gallerie d’Italia, 13 maggio 2023 , Aperitivo sulla Torre Branca: happy hour a 100 metri d'altezza, fino al 23 giugno 2023 , Milano sotterranea: itinerario nelle aree archeologiche nascoste, fino al 8 luglio 2023