Condemnation + Ministry of Loneliness, mostre di Aziz Hazara e Rebecca Moccia - Milano

Condemnation + Ministry of Loneliness, mostre di Aziz Hazara e Rebecca Moccia - Ica Milano - Milano

27/04/2023

Fino a sabato 15 luglio 2023

Aziz Hazara, Rehearsal, 2020 © Courtesy The Artist & Experimenter

CalendarioDate, orari e biglietti

Milano - Dal 4 maggio al 15 luglio 2023 la Fondazione Ica Milano (via Orobia 26, Milano) prosegue la programmazione con due nuovi progetti espositivi: Condemnation di Aziz Hazara, a cura di Francesca Recchia, e Ministry of Loneliness di Rebecca Moccia, a cura di Chiara Nuzzi.

Milano - Condemnation di Aziz Hazara (Afganistan, 1992) offre una prospettiva critica sulla guerra in Afghanistan e sulle rappresentazioni visive che ne sono derivate, soffermandosi in particolare sul leitmotiv della missione civilizzatrice dell’Occidente. Attraverso un’esperienza multisensoriale, l’artista invita a riflettere sulla fragilità dell’attenzione mediatica riservata a tutte le guerre, in un’analisi lucida e di attualità. Il percorso espositivo presentato traccia una parabola nella produzione artistica di Aziz Hazara, in una combinazione di ironia, riferimenti teologici e domande di vitale importanza che invitano il pubblico a mettere in discussione le banalità rassicuranti cui è assuefatto.

Milano - La project room della Fondazione Ica accoglie invece Ministry of Loneliness, personale di Rebecca Moccia (Italia, 1992). La mostra esplora la tematica della solitudine e la sua politicizzazione a partire dall’esperienza collettiva di isolamento sperimentata nel corso della pandemia globale del 2020. Il film Ministries of Loneliness, opera centrale del progetto, la serie di termografie How Cold As You Are, che restituiscono un reportage emotivo di luoghi, corpi e situazioni incontrati dall’artista e le opere ceramiche che formalizzano la Loneliness Scale, la scala sviluppata dall'Università della California nel 1978 per valutare il livello di solitudine di un soggetto e utilizzata dall’artista come strumento con diverse funzioni durante la ricerca, articolano il dialogo tra il lavoro di Moccia e gli spazi della Fondazione Ica.

L'inaugurazione delle due mostre svolge giovedì 4 maggio alle ore 18.30; la mostra è poi aperta al pubblico fino a sabato 15 luglio, dal giovedì al sabato in orario 12.00-19.00. Ingresso libero, ulteriori informazioni via email. 

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 04/06/2023 alle ore 23:34.

Potrebbe interessarti anche: Body Worlds: il ritmo della vita, fino al 28 maggio 2023 , Bubble World, mostra immersiva, fino al 5 giugno 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 12 luglio 2023 , Zeffirelli: gli anni alla Scala, mostra per il centenario della nascita, fino al 31 agosto 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"