
Milano - Negozi aperti o chiusi il Primo Maggio? A Milano ci sono tante cose da fare nel weekend del Primo Maggio, ma per molti il fine settimana potrebbe essere l'occasione giusta per fare aquisti: dalla classica spesona al supermercato allo shopping per aggiornare il proprio guardaroba con nuovi capi di abbigliamento per la primavera e l'estate; o ancora acquistare mobili e oggetti per la casa.
Già, ma i negozi sono aperti o chiusi nella Festa dei Lavoratori? Vediamo dunque quali abbassano le serrande e quali invece restano aperti anche il Primo Maggio: restano chiusi i negozi Ikea (Carugate, Corsico e San Giuliano), così come il nuovo Ikea Planning Studio in centro a Milano. Serrande abbassate anche in tutti i punti vendita Leroy Merlin (Assago, Corsico e Rozzano).
Tra i negozi di abbigliamento spicca l'apertura del nuovo Primark di via Torino. Primark è aperto anche ad Arese, presso lo shopping mall Il Centro, che tiene aperti anche i suoi circa 200 negozi e ristoranti. Per quanto riguarda Decathlon, la catena tiene aperto il punto vendita di Piazza Portello (l'intero centro commerciale è aperto), mentre tutti gli altri Decathlon a Milano e nell'hinterland restano chiusi.
Passando ai negozi di elettrodomestici e tecnologia, Mediaworld tiene aperto il negozio di Assago Milanofiori (anche in questo caso è l'intero centro commerciale ad essere aperto), mentre restano chiusi quelli di viale Certosa, piazza Lodi, viale Troya e Rubattino; i negozi Unieuro sono invece tutti chiusi.
E i supermercati? Se Esselunga, Coop, Unes tengono chiusi tutti i loro punti vendita domenica primo maggio, altre catene di supermercati restano aperte per consentire ai cittadini di poter fare la spesa anche in questo giorno festivo: tra queste Conad, Carrefour, Iper, Pam, Lidl, Aldi e Bennet che - salvo eccezioni - seguono generalmente l'orario domenicale.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti su negozi e supermercati di Milano aperti il primo maggio 2022 suggeriamo comunque di consultare i siti delle singole attività per verificare per tempo l'effettiva apertura o chiusura in occasione della Festa dei Lavoratori.