Riapre la libreria Rizzoli in galleria a Milano con nuovi spazi e offerta rivisitata: info e foto

Proseguendo, il visitatore può immergersi nella celebre sala Ottagono della libreria Rizzoli, dove trovano spazio un’accurata proposta di libri, un ricco catalogo di titoli in lingua originale: l’ambiente è impreziosito da tavoli in legno di ciliegio, in omaggio all’immaginario cinematografico della libreria Rizzoli di New York, con lampade di design, facenti parte del patrimonio storico della bottega Rizzoli Milano.

Nel percorso verso il piano inferiore si trovano un’area per tutti gli amanti di prodotti di cartoleria, per la scrittura e articoli da regalo e la scenografica scala che corre intorno all’ascensore panoramico della libreria. All’arrivo al piano -1 si è accolti da una grande R circondata da una parete di libri dedicata alle aree tematiche della libreria, come in una sorta di filo d’Arianna.

Il livello -1 ospita la nuova sala eventi dedicata a presentazioni, incontri con autori e dialoghi con il pubblico: la sala eventi è affacciata su un’ampia parete con libri illustrati d’arte, design e fotografia, tempo libero, viaggi, turismo e pezzi di design che celebrano l’unicità di Milano, selezionati dagli archivi dei più rilevanti produttori italiani. Sempre al piano -1, è presente il reparto narrativa e una rinnovata area saggistica - con una nuova configurazione di tavoli e spazi per la lettura e la consultazione - impreziosita dagli storici lucernai della libreria di forma ottagonale in corrispondenza del camminamento della Galleria.

Arricchiscono l’offerta lo spazio di gioco e di intrattenimento We Are Junior, dove i bambini e i lettori più giovani possono scoprire il mondo dei libri in un ambiente stimolante pensato su misura per loro. La nuova area si distingue dal resto della libreria per le inconfondibili tonalità gialle del format riservato ai più piccoli, e offre una selezione accurata di libri illustrati, prime letture, giochi educativi e momenti di animazione. A completare l’offerta del piano lo spazio dedicata agli e-reader Kobo, con accessori e gift card.

La nuova libreria Rizzoli è inoltre arricchita da una serie di servizi, tra cui una sala di lettura polifunzionale che rafforza l’identità della libreria come luogo di incontro e scambio. Inoltre, su entrambi i piani della libreria, sono presenti schermi touch Trovalibro - in lingua italiana e inglese - che facilitano l’esplorazione dei prodotti permettendo ai lettori di capire facilmente dove si trova il libro che stanno cercando nel punto vendita, le casse automatiche per semplificare l’esperienza d’acquisto e il servizio Click & Collect che permette al cliente di acquistare online sul sito della libreria e ritirare in negozio.

Continua la lettura

oppure

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter