Sanremo 2021, la canzone più trasmessa dalle radio è Musica leggerissima di Colapesce Dimartino: il video dedicato a Pippo Baudo - Magazine

Sanremo 2021, la canzone più trasmessa dalle radio è Musica leggerissima di Colapesce Dimartino: il video dedicato a Pippo Baudo

Musica Magazine Venerdì 5 marzo 2021

Clicca per guardare la fotogallery

Magazine - È Musica leggerissima di Colapesce e Dimartino (qui testo e pagella), la canzone di Sanremo 2021 più trasmessa dalle radio italiane e la più alta nuova entrata della Top 50 airplay in due giorni.

I due cantautori - Lorenzo Colapesce e Antonio Dimartino - hanno alle spalle due percorsi umani e artistici ricchi di analogie e parallelismi: hanno iniziato a fare musica prima in band e poi da solisti nello stesso esatto momento storico e nello stesso luogo (la Sicilia). Il 5 giugno 2020 hanno pubblicato il loro primo album insieme, I mortali, scritto interamente a 4 mani: il disco sta per uscire in una nuova edizione doppia con il titolo I mortali² (la data di pubblicazione è fissata per il 19 marzo 2021): un doppio album che contiene, oltre tutti i brani del precedente I mortali, 10 nuove tracce tra cui Musica leggerissima, la cover di Povera Patria di Franco Battiato presentata alla serata cover di Sanremo 2021 e un nuovo inedito, la title-track I mortali. A completare la tracklist anche un’adattamento in italiano di Born to Live di Marianne Faithfull dal titolo Nati per vivere e sei brani tratti dalla discografia da solisti del duo che Colapesce e Dimartino ripresentano in versione inedita: Copperfield, Non siamo gli alberi, Totale, I calendari, Amore sociale e Decadenza e panna.

Di Musica Leggerissima - brano scritto da Colapesce e Dimartino e prodotto da Federico Nardelli e Giordano Colombo - è ora on line anche il videoclip diretto da Ground’s Oranges, il collettivo di videomaker già al lavoro nei precedenti lavori della coppia tra cui I Mortali Live Movie e il video ironico, divenuto virale sul web, della classifica sanremese. Il videoclip di Musica leggerissima, dedicato a Pippo Baudo, è caratterizzato da atmosfere surreali, disco anni ’80 e citazioni sanremesi da Cavallo Pazzo al maestro Beppe Vessicchio.

Mentelocale.it indica in modo indipendente alcuni link di prodotti e servizi che si possono acquistare online. In questo testo potrebbero comparire link a siti con cui mentelocale.it ha un’affiliazione, che consente all'azienda di ricavare una piccola percentuale dalle vendite, senza variazione dei prezzi per l'utente.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"