Magazine, 18/08/2020.
L’esigenza di ricorrere ad un apparecchio acustico è oggi piuttosto comune, sia per il prolungarsi dell’aspettativa di vita, e quindi di un’età avanzata che provoca inevitabilmente problemi di udito, sia a causa di patologie congenite o acquisite, infezioni, traumi, conseguenze di problemi avvenuti in gravidanza o durante il parto e per diversi altri motivi.
Grazie al progresso tecnologico, oggi gli apparecchi acustici dei migliori marchi come Audibel sono semplici da indossare e da utilizzare e risultano praticamente invisibili dall’esterno. Inoltre, garantiscono una lunga durata nel tempo e richiedono una manutenzione ridotta, oltre ad essere sicuri e garantiti per la salute di chi li indossa, indipendentemente dall’età.
Chi ha necessità di utilizzare questo dispositivo e desidera un modello di alta qualità, può scoprire i migliori apparecchi acustici al mondo, ed i loro prezzi, sul sito di Audibel e rivolgersi ai consulenti per ottenere un’assistenza professionale e personalizzata nella scelta della versione più adatta alle proprie necessità.
Quando si deve ricorrere ad un apparecchio acustico
L’uso di un apparecchio acustico non è destinato unicamente alle persone anziane, anzi, si può dire che la necessità di migliorare la qualità della vita correggendo eventuali difetti e deficit uditivi riguardi qualsiasi età, compresi neonati e bambini.
Fortunatamente, la continua evoluzione tecnologica ha consentito la progettazione e realizzazione di dispositivi di qualità molto alta, in grado di risolvere con efficacia diversi problemi senza provocare fastidi e senza essere particolarmente invasivi sotto l’aspetto estetico.
I dispositivi acustici moderni offrono dunque la possibilità di percepire suoni e voci in modo eccellente e possono essere connessi a dispositivi mobili e apparecchi elettronici. Richiedere una visita e un test da parte di uno specialista è la soluzione ideale per affrontare e risolvere i propri problemi di udito e svolgere una vita normale, proteggendo la propria salute e usufruendo di un’assistenza personalizzata e sempre presente.
Quali sono i principali modelli di apparecchio acustico
Audibel, grazie ad una lunga esperienza nel settore, offre una vasta gamma di apparecchi ideali per affrontare qualsiasi tipo di deficit uditivo, indipendentemente dall’età e dalle abitudini di vita.
Gli apparecchi acustici retroauricolari tradizionali, per esempio, destinati soprattutto alle persone adulte o di età avanzata, sono diventati nel tempo molto più compatti, leggeri e semplici da utilizzare, sono confortevoli da indossare e garantiscono un’ottima resa.
In alternativa, è possibile scegliere soluzioni innovative e tecnologiche, quali possono essere i piccolissimi apparecchi invisibili, da inserire internamente al canale auricolare, pratici e perfetti per chi desidera una soluzione esteticamente perfetta, oppure gli apparecchi personalizzati e realizzati su misura, adatti anche per risolvere i problemi dovuti ad una grave forma di ipoacusia.
Chi utilizza i dispositivi digitali può scegliere un apparecchio acustico da collegare tramite applicazione dedicata a iPhone, iPad e Apple Watch.
Apparecchi acustici con batterie ricaricabili
Gli apparecchi dotati di batterie ricaricabili rappresentano un’ottima soluzione per chi fosse alla ricerca di un dispositivo pratico e versatile, perfetto anche per viaggiare e fare sport. Grazie alla presenza delle batterie al litio, questo tipo di apparecchio non richiede la sostituzione delle batterie, ma semplicemente la ricarica periodica, utilizzando l’apposito caricatore.
Bastano poche ore di ricarica per garantire una lunga autonomia, mentre con la funzione di ricarica rapida è possibile comunque utilizzare gli apparecchi per diverse ore con un’attesa di circa 30 minuti. Gli apparecchi acustici ricaricabili costituiscono l’ultima generazione per questo tipo di dispositivo e sono ideali per muoversi in tutta libertà.
Amplificatori acustici, quando utilizzarli
Oltre agli apparecchi convenzionali, infine, per i lievi deficit di udito dovuti all’età spesso è sufficiente l’uso occasionale di un amplificatore acustico, la cui funzione è quella di aumentare semplicemente il volume dei suoni.
Gli amplificatori non richiedono alcuna manutenzione o regolazione da parte di un tecnico specialista, sono piccoli, leggeri e poco invasivi, destinati ad essere utilizzati solo nei momenti di effettiva necessità.
Guest article