L'esperienza del viaggio notturno in cuccetta sta affascinando un pubblico sempre più vasto. La poetica intrinseca del viaggio su rotaia, unita al fatto che rappresenta un'opzione di trasporto più sostenibile, stanno contribuendo al suo successo. Tra i collegamenti ferroviari più suggestivi, suggeriamo:
Parigi - Marsiglia. Questa tratta porta dalla capitale francese alla pittoresca città portuale di Marsiglia, attraversando splendidi paesaggi lungo la strada.
Nizza - Lione. Viaggio che offre una vista panoramica mentre si attraversano le Alpi francesi e si scoprono le bellezze della Costa Azzurra.
Bordeaux - La Rochelle. Tratta che porta lungo la costa atlantica, passando per città costiere e paesaggi marini mozzafiato.
Parigi - Strasburgo. Attraversando la campagna e le città storiche, questa tratta conduce dalla capitale alla città di confine di Strasburgo.
Tolosa - Bordeaux. Un viaggio attraverso il cuore della regione vinicola di Bordeaux, offrendo una vista sulle vigne e sui villaggi pittoreschi.
Avignone - Nizza. Da Avignone, con il suo fascino medievale, si raggiunge la vivace città di Nizza lungo un percorso che attraversa la Provenza.
Lione - Ginevra (Svizzera). Anche se si tratta di un tragitto transfrontaliero, offre una vista spettacolare sulle Alpi.
Biarritz - Bordeaux. Conduce dalla costa dell'Atlantico alle vigne della regione di Bordeaux, passando attraverso incantevoli campagne.
La Francia spicca come la principale meta di turismo fluviale in Europa grazie a una rete di corsi d'acqua navigabili lunga 8.500 km e all'esteso sistema di canali e fiumi, che costituiscono la più grande rete del genere nel continente. Questo ambiente permette di godere di vacanze in barca senza l'obbligo di una patente nautica. Un'ampia gamma di rotte e percorsi fluviali offre l'opportunità di ammirare, accompagnati dal sussurro dell'acqua, la bellezza della natura dall'alba al tramonto. Ne ricordiamo alcuni:
Canal du Midi. Celebre canale che collega Toulouse al Mar Mediterraneo. Offre un percorso attraverso campagne, villaggi e luoghi storici.
Senna. Navigare lungo la Senna da Parigi alla Normandia è un'esperienza affascinante che permette di scoprire sia la bellezza della campagna che le città lungo il fiume.
Canale di Borgogna. Questo canale attraversa la regione della Borgogna, offrendo panorami, vini rinomati e città storiche come Digione.
Fiume Lot. Attraversando la valle del Lot nel sud-ovest della Francia, questo fiume porta attraverso villaggi medievali, vigneti e paesaggi pittoreschi.
Canale della Loira. Segue il corso del fiume Loira, sgusciando tra castelli, vigneti e città come Nantes e Angers.
Fiume Rhône. Consente di scoprire città come Lione e Avignone, oltre a offrire vedute panoramiche delle Alpi.
Canale di Nivernais. Questo canale attraversa la regione della Borgogna, con scorci caratteristici, antichi tunnel e bellissime città lungo il percorso.
Fiume Garonna. Attraversando la valle della Garonna, questo fiume esplora campagne, vigneti e città come Bordeaux.
L'attuale popolarità del Cammino di Santiago di Compostela conferma l'entusiasmo per i viaggi a piedi, che non solo aprono la mente ma rinvigoriscono anche il corpo. In Francia, ben 369 Grande Randonnée (un sistema di sentieri di lunga distanza progettati per escursioni a piedi) attraversano il paese, includendo il celebre GR20, riconosciuto come il percorso più impegnativo d'Europa che per oltre 200 km si snoda attraverso la suggestiva Corsica. Questa varietà permette di trovare il tratto di itinerario ideale, adattandolo al proprio livello sportivo e al desiderio di esplorazione.
Di Enrico Pietra