Le 5 caratteristiche dei migliori servizi di psicologo online

Magazine, 01/03/2022.

La salute mentale è diventata negli ultimi anni un argomento di cui si parla più liberamente, mentre lo stigma che la circondava in passato si indebolisce a poco a poco. L’attenzione al benessere psicologico si è accentuata ulteriormente durante la pandemia, quando ansia e depressione sono purtroppo diventate più comuni. La nota positiva è che, grazie alle tecnologie digitali, è ora possibile accedere al supporto adeguato attraverso servizi di psicologo online anche senza spostarsi da casa. Scopriamo quindi quali sono le caratteristiche principali delle migliori piattaforme per psicoterapia in rete, per esplorare in prima persona le possibilità di un percorso di crescita interiore.

1. Professionalità e approccio scientifico

La prima caratteristica, indispensabile per un’esperienza sicura e positiva di terapia online, è la serietà dei professionisti presenti sulla piattaforma. È cruciale che il sito abbia un approccio scientifico che assicuri una selezione scrupolosa degli psicologi e psicoterapeuti, che dovranno essere qualificati e regolarmente iscritti all’albo. Deve inoltre essere chiara la distinzione tra psicologi non specializzati, che possono offrire solo consulti, e quelli con specializzazione in psicoterapia in grado di accompagnare in un percorso più strutturato.

Un eccellente servizio di psicologo online andrà poi oltre, implementando anche la supervisione di un comitato medico allo scopo di garantire la massima qualità ai pazienti. Tra le tante piattaforme esistenti, Serenis si distingue per un approccio serio e rigoroso, prendendosi piena responsabilità sulle prestazioni che offre ai pazienti e selezionando solamente professionisti esperti.

2. Accessibilità e facilità di utilizzo

Oltre alla qualità delle sedute vere e proprie, anche la semplicità d’uso del sito contribuisce a un’esperienza positiva e senza stress. Sono quindi da preferire le piattaforme intuitive e user-friendly, che evitino frustrazioni e intoppi agli utenti durante la navigazione. Il processo di iscrizione dovrebbe essere completo ma agile, così come la prenotazione e l’eventuale modifica di appuntamenti con gli psicologi. Una nota di merito in particolare andrà ai servizi su cui è presente un team di assistenza clienti efficace e rapido, che sappia risolvere in tempi brevi qualsiasi dubbio o problema.

3. Costo nella media

Uno dei tanti vantaggi dei servizi di psicologo online è il loro prezzo, che di solito è più contenuto rispetto alla terapia in studio, piuttosto costosa soprattutto nelle grandi città. La media per le piattaforme online è tra i 45 € e i 50 €, mentre le sedute di persona vanno dai 65 € in su. Riuscire a trovare un servizio di psicologo online di buona qualità e a un costo accessibile è certamente la combinazione ideale.

4. Supporto per problemi diffusi

Un buon servizio di psicoterapia online deve essere in grado di assistere i pazienti per tutti i problemi più comuni, che includono stress, depressione, ansia, dipendenze, disturbi alimentari, e molti altri. Spesso le persone si rivolgono a queste piattaforme in momenti difficili, di cambiamento o di transizione, come una separazione, l’arrivo di un figlio, la perdita di una persona cara e così via. È utile quindi assicurarsi che il servizio prescelto ospiti professionisti specializzati proprio nella condizione o situazione in cui ci si trova.

5. Recensioni positive dagli utenti

Un’ultima caratteristica da tenere a mente è la presenza di recensioni positive in rete, che confermino la validità e la qualità del servizio di psicologo online. Verificare che altri prima di noi abbiano avuto un’esperienza positiva può contribuire a iniziare il percorso in tutta tranquillità, sapendo di essere in buone mani. Consultando le recensioni è inoltre facile scoprire se il servizio offre alcuni extra per una soddisfazione ancora maggiore, come la possibilità di cambiare terapeuta all’occorrenza, oppure una prima seduta gratuita.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter