Genova - Dopo un anno di letture, recensioni, analisi e confronto, la rivista Andersen annuncia i vincitori della 42esima edizione del Premio Andersen, il più ambito riconoscimento attribuito ai libri per ragazzi, ai loro scrittori, illustratori e editori: un'occasione per riflettere sull’annata editoriale con particolare attenzione alle produzioni più innovative e originali. Il programma della giornata di sabato 27 maggio 2023, nel Salone del Minor Consiglio di Palazzo Ducale:
- ore 10 - Premiazione della sedicesima edizione de ILSOGNALIBRO, promosso da Andersen, che ha coinvolto oltre 30 mila bambini delle scuole italiane primarie e secondarie di primo grado con un'opera sul piacere di leggere e il suo simbolo per eccellenza, il segnalibro.
- Contestualmente - con la partecipazione di Roccandrea Iascone (RICREA), un rappresentante del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Barbara Schiaffino (Andersen) e l’illustratore Enrico Macchiavello - verrà dato annuncio dei vincitori del progetto AMBARABÀ RICICLOCLÒ, promosso nelle scuole primarie italiane sul territorio nazionale e all’estero, per una raccolta di neologismi sul riciclo degli imballaggi in acciaio.
- ore 15 - Cerimonia di premiazione della 42esima edizione del Premio Andersen, il più ambito riconoscimento italiano ai libri per ragazzi, ai loro scrittori, illustratori ed editori. Nel corso del pomeriggio sono assegnati anche alcuni speciali riconoscimenti ai Protagonisti della Cultura per l’Infanzia e il Premio “Gianna e Roberto Denti” alla libreria per ragazzi dell’anno, promosso da Andersen e dall’AIE-Associazione Italiana Editori.
Genova - Al termine della premiazione il voto di una giuria allargata, composta da duecento esperti, decreta il Super Premio Andersen 2023, il Libro dell'anno, scelto tra tutti i libri vincitori di questa edizione e intitolato alla memoria di Gualtiero Schiaffino, fondatore del Premio e della rivista Andersen.
Genova - Vincitori Premio Andersen 2023
- Miglior libro 0/6 anni Tutti lo hanno visto! di Margaret Wise Brown - fotografie di Ylla - trad. a cura della redazione, Orecchio Acerbo
- Miglior libro 6/9 anni Jole di Silvia Vecchini - ill. di Arianna Vairo, Topipittori
- Miglior libro 9/12 anni Hodder e la fata di poche parole di Bjarne Reuter - trad. di Eva Valvo, Iperborea
- Miglior libro oltre i 12 anni La strada ti chiama di Francesca Bonafini, Sinnos
- Miglior libro oltre i 15 anni Il centro del mondo di Andreas Steinhöfel - trad. di Angela Ricci, La Nuova Frontiera
- Miglior libro di divulgazione Unico nel suo genere di Neil Packer - trad. di Sara Saorin, Camelozampa
- Miglior libro fatto ad arte Diario di un’esplorazione fuori dalla tana. Appunti e scoperte di Edmond il Coniglio di Thierry Dedieu - trad. di Jacopo Norcini Pala, Franco Cosimo Panini
- Miglior albo illustrato Le caramelle magiche di Heena Baek - trad. di Dalila Immacolata Bruno, Terre di Mezzo
- Miglior libro senza parole Sdeng bum splash! Il grande libro dei rumori di Benjamin Gottwald, Terre di Mezzo
- Miglior libro a fumetti Caterina e i capellosi di Alessandro Tota, Canicola
- Miglior libro mai premiato A letto, bambini! e altre storie di Sylvia Plath - trad. di Bianca Pitzorno, Mondadori
- Miglior Progetto editoriale Wonder Ponder, Logos
- Miglior collana I gabbiani, Edizioni Primavera
- Miglior scrittore Francesco D’Adamo
- Miglior illustratrice Claudia Palmarucci
- Protagonisti della cultura per l’infanzia Sergio Ruzzier.
Evento a cura della Rivista Andersen, in collaborazione con i Servizi Educativi di Palazzo Ducale. I libri premiati sono disponibili nello spazio libreria curato dell'Econegozio La Formica.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/06/2023 alle ore 04:19.
Potrebbe interessarti anche: 80 coæ de zeneize, il corso di cultura e lingua genovese con A Compagna, fino al 30 maggio 2023 , Festival della Parola di Chiavari 2023 con Francesca Fagnani, Piero Pelù e tanti altri ospiti, fino al 4 giugno 2023 , Non solo Banksy, viaggio nella street art genovese con Stevo e Lucia Lisei, 25 maggio 2023 , LeggendoGenova, incontri con autori liguri durante la Fiera del Libro di primavera, fino al 20 maggio 2023