Amt Genova, sciopero bus e metro venerdì 26 maggio 2023. Orari, fasce garantite e info

Amt Genova, sciopero bus e metro venerdì 26 maggio 2023. Orari, fasce garantite e info

Attualità Genova Venerdì 19 maggio 2023

Clicca per guardare la fotogallery
Bus Amt Genova
© Ale316, wikipedia commons

Genova - Si prospetta un altro venerdì difficile per quanto riguarda la mobilità cittadina. L'Organizzazione Sindacale USB Lavoro Privato Genova ha comunicato la propria adesione allo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private, indetto da USB, per l'intera giornata di venerdì 26 maggio 2023. A rischio, dunque, anche bus, metropolitana di Genova e altri servizi pubblici (c'è anche lo sciopero dei treni: orari e modalità). Di seguito il comunicato diffuso da Amt Genova riguardante lo sciopero dei mezzi di venerdì 26 maggio 2023, con modalità e orari.

Partiamo dal servizio urbano di Amt Genova. Il personale viaggiante che aderisce allo sciopero si astiene dal lavoro per l’intera giornata, mentre il servizio è garantito nelle due fasce: dalle 6 alle 9 e dalle 17.30 alle 20.30; il restante personale che aderisce allo sciopero si astiene dal lavoro per l'intero turno (compreso il personale di biglietterie e servizio clienti).

Per quanto riguarda Amt - servizio provinciale, il personale viaggiante che aderisce allo sciopero incrocia le braccia per l'intera giornata, con servizio garantito nelle due fasce: dalle 6 alle 9 e dalle 17 alle 20; il personale delle biglietterie che aderisce allo sciopero si astiene dal lavoro dalle 9 alle 16.30.

Infine la Ferrovia Genova-Casella. Il personale viaggiante che aderisce allo sciopero si asterrà dal lavoro per l’intera giornata, il servizio è garantito nelle due fasce: dalle 6.30 alle 9.30 e dalle 17.30 alle 20.30; il restante personale che aderisce allo sciopero si asterrà dal lavoro per l’intero turno.

In ambito urbano, il servizio è garantito per le persone portatrici di handicap. In ambito extraurbano, il servizio di trasporto è garantito nell’ambito dei servizi convenzionati dedicati alle persone portatrici di handicap e anziani; verranno altresì garantiti i servizi di noleggio e/o servizi aggiuntivi solo se prenotati prima della proclamazione dello sciopero stesso.

Per fornire opportuni elementi di valutazione sui possibili disservizi, si informa che, in occasione dell’ultimo sciopero di 24 ore proclamato da USB ed effettuato in data 10 novembre 2017, ha aderito l'11,33% degli operatori di esercizio urbani. Non si sono registrate adesioni tra il personale degli addetti agli impianti speciali, i macchinisti della metropolitana e tra il personale viaggiante addetto alla Ferrovia Genova Casella. In occasione del medesimo sciopero di 24 ore del servizio extraurbano, ha aderito il 5% del personale viaggiante. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sullo sciopero sul sito di Amt Genova.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"