Esselunga a Genova San Benigno. Ecco quando è prevista l'apertura

Esselunga a Genova San Benigno. Ecco quando è prevista l'apertura

Attualità Genova Giovedì 30 marzo 2023

Clicca per guardare la fotogallery
© Facebook.com/Esselunga

Genova - I lavori per la nuova Esselunga di San Benigno, dopo che il Consiglio di Stato ha respinto gli ultimi appelli, stanno giungendo al termine: l'apertura del secondo superstore in città è prevista nella seconda metà di maggio (l'inaugurazione si è poi svolta mercoledì 24 maggio 2023, con la presenza di Giovanni Toti). Non è ancora stata comunicata una data ufficiale, ma i lavori procedono spediti e gli interni del supermercato sono praticamente ultimati. Da giorni è comparsa la scritta Esselunga San Benigno sulla facciata in vetro dell'edificio in costruzione in via Di Francia, ben visibile dalla sopraelevata Aldo Moro. 

Si tratta del secondo punto vendita di Esselunga a Genova, dopo l'apertura nel 2020 in via Piave, a due passi da corso Italia. Il punto vendita del gruppo lombardo di San Benigno è più grande, occupando una superficie di circa 3200 metri quadri contro i 1495 di quello in Albaro. In via Albertazzi sarà realizzato il parcheggio a uso dell'ipermercato. Prevista una grande affluenza nei primi giorni d'apertura, come accaduto in via Piave.

I due edifici Esselunga a San Benigno - l'autosilos e la galleria commerciale - sono collegati da una passerella. L'architetto che ha ideato il progetto è Fabio Nonis, con la collaborazione del collega genovese Maurizio Canepa. Gli stabili, come assicurano i progettisti, saranno efficienti da un punto di vista energetico e produrranno emissioni molto basse.

Per quanto riguarda invece l'apertura del punto vendita a Sestri Ponente (area Calcinara, per circa 3500 metri quadri), poche settimane fa sono state bocciate le osservazioni di Coop e Civ che si erano opposti al progetto della terza Esselunga in città.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"