Rolli Days 2023 a Genova, l'edizione di primavera con oltre 30 palazzi aperti

Rolli Days 2023 a Genova, l'edizione di primavera con oltre 30 palazzi aperti

Cultura Genova Martedì 28 marzo 2023

Clicca per guardare la fotogallery Altre foto

Contenuto in collaborazione con Comune di Genova - Direzione Comunicazione ed Eventi

Genova - Dal 28 aprile al 1° maggio 2023 tornano a Genova i Rolli Days. Il mare e il suo legame con le più importanti famiglie aristocratiche genovesi nel periodo d'oro della Repubblica El Siglo de Los Genoveses: questo è il tema portante della prossima edizione, che taglia il traguardo dei 15 anni.

Per il più importante evento culturale della città è prevista l'apertura di più di 30 palazzi del centro storico - all'interno del sito UNESCO Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli - e delle ville suburbane del Ponente. Meravigliose dimore storiche accoglieranno migliaia di visitatori per le visite guidate gratuite e gli eventi collaterali.

Non solo: in via eccezionale, l'edizione numero 15 dei Rolli Days vede l'apertura di tutti e 12 i Palazzi che si affacciano su via Garibaldi, la magnifica "Strada Nuova". Un'occasione unica per trascorrere un weekend di primavera a Genova.

I Rolli Days ritorneranno anche in autunno, dal 13 al 15 ottobre 2023. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul sito di VisitGenoa, dove sarà possibile consultare l'elenco dei palazzi aperti per i Rolli Days 2023 di primavera.

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"