Quattro borghi costieri in Liguria da visitare assolutamente secondo Forbes - Genova

Quattro borghi costieri in Liguria da visitare assolutamente secondo Forbes

Destinazioni Genova Lunedì 12 luglio 2021

Clicca per guardare la fotogallery
Tellaro
© Davide Papalini, Wikipedia commons

Genova - La Liguria è sempre più protagonista a livello internazionale. I suoi borghi affacciati sul mare, sia di Levante che di Ponente, attraggono molti turisti e riescono a sorprendere anche i liguri. Questa volta, a far parlare di sè, sono quattro perle della Riviera. La celebre rivista Forbes, magazine di economia e lifestile noto in tutto il mondo, in un recente articolo ha indicato Cervo (Imperia), Noli (Savona), Nervi (Genova) e Tellaro (La Spezia) come quattro località da visitare e scoprire durante un viaggio in Italia e in Liguria.

L'articolo, 4 Top Italian Riviera Destinations You Might Not Know About But Should, firmato da Catherine Sabino, corrispondente di design e viaggi dall'Italia per Forbes, si concentra sulle qualità di queste 4 località. Diverse l'una dall'altra, ma capaci di stupire e incantare per la loro vicinanza al mare. Per questa nuova lista di borghi italiani da visitare, Forbes si è concentrato in particolare sulla Riviera della Liguria, dove sono presenti luoghi assolutamente da non perdere. Quattro, però, hanno conquistato l'America.

Cervo, Noli, Tellaro e Nervi sono quattro località da vedere almeno una volta nella vita. Non è la prima volta che riviste di fama nazionale e internazionale come Forbes puntano sui paesaggi liguri: Lonely Planet Italia ha inserito Genova tra le più belle città italiane da visitare in 48 ore, dopo avere già pubblicato una guida dedicata alle bellezze della Superba e del Tigullio anche il magazine Bell'Italia ha scelto Nervi e i suoi Parchi come soggetto principale del numero di aprile, dedicandogli anche la copertina.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"