
© Pixabay
Genova - Con l'arrivo di dicembre, a Genova e in tutta la Liguria calano anche le temperature. Nel giorno in cui inizia l’inverno meteorologico, la regione si prepara ad affrontare il primo passaggio perturbato tipico di questa stagione: previste, dunque, precipitazioni con neve anche a quote basse e un sensibile calo delle temperature, che è maggiormente avvertito per gli intensi venti settentrionali che soffiano quasi ovunque. Arpal ha emanato l'allerta meteo per neve su tutta la Liguria, con questa scansione:
- Comuni interni delle zone B ed E (lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno; Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia): Gialla dalle ore 20 di martedì 1° alle 15 di mercoledì 2 dicembre;
- Comuni interni della zona C (Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla): Gialla dalle 00.00 alle 15 di mercoledì 2 dicembre;
- Zona D (Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida): Gialla dalle ore 20 alle 23.59 di martedì 1° dicembre; Arancione dalle 00.00 alle 7.59 di mercoledì 2 dicembre; poi gialla dalle 8 alle 15 di mercoledì 2 dicembre.
Questala suddivisione in zone del territorio della Liguria:
- A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa;
- B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno;
- C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla;
- D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida;
- E: Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia;
- La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
Allerta neve in Liguria: previsioni del 1, 2 e 3 dicembre 2020
Allerte neve su Genova e la Liguria a inizio dicembre 2020. Ecco i fenomeni meteorologici segnalati dall’avviso meteo per la regione Liguria emesso questa mattina da Arpal (in aggiornamento):
- Martedì 1° dicembre: dal pomeriggio generale peggioramento con precipitazioni diffuse, più insistenti nella notte su B, C, D, E, con quantità localmente significative su BC. Dalla notte neve moderata a quote collinari su DE, debole su interno di B. Quota neve in calo fino a 300-400 metri, localmente più in basso su D. Venti settentrionali in rinforzo fino a burrasca su AB, con raffiche localmente fino a 70-80 km/h; venti forti su C, D, E con raffiche fino a 50-60 Km/h. Locali condizioni di disagio per freddo su DE. Mare in aumento fino ad agitato al largo di A;
- Mercoledì 2 dicembre: deboli nevicate sparse su D fino al primo pomeriggio in progressivo esaurimento in serata. Venti settentrionali tra forti e di burrasca su B e parte orientale di A con raffiche fino a 70/80 km/h sui rilievi e agli sbocchi vallivi, venti forti altrove. Mare molto mosso sulla costa di A;
- Giovedì 3 dicembre: in serata possibili rovesci al più moderati sul Centro-Levante. Nelle prime ore della notte ancora vento forte da nord, nordovest su B in calo a moderato già dal mattino.