
© Pixabay
Genova - Il Centro Meteo Arpal ha emanato l'avviso meteorologico per vento di burrasca forte per il centro della Liguria (zona B, ossia da Spotorno a Camogli, provincia di Genova e nel rispettivo entroterra) relativo alla giornata di venerdì 20 novembre 2020. Già a partire dalla serata di giovedì 19 novembre, è previsto un deciso rinforzo dei venti da Nord fino a forti su parte orientale di A, su D e su B, dove le raffiche possono assumere localmente valori di fino 70-80 km/h sui rilievi e allo sbocco delle valli.
Venerdì 20 novembre, venti forti o di burrasca rafficati su tutte le aree con possibili raffiche fino 90-100 km/h sui rilievi di A e B nelle ore notturne e fino al mattino, raffiche fino 70-80 km/h allo sbocco delle valli e sui rilievi di D, E e C. Graduale seppur parziale attenuazione dalle ore centrali. A seguito dell'avviso di burrasca forte, a Genova entrano in vigore le ordinanze del Sindaco (n. 9/2016 e n. 60/2016), che dispongono alcune misure a tutela della pubblica incolumità:
- divieto di transito ai motocicli, mezzi telonati e furgonati sulla sopraelevata “Aldo Moro”;
- chiusura al pubblico, di giardini e parchi storici comunali;
- chiusura al pubblico di tutti i cimiteri presenti sul territorio del Comune di Genova, ferme restando le regolari attività di accoglienza dei funerali e di operatività interna improrogabile.
Infine, sabato 21 novembre 2020, su A, B e D ancora venti forti con locali raffiche di burrasca fino 70-80 km/h sui rilievi e allo sbocco della valli. Ricordiamo la suddivisione in zone del territorio della Liguria:
- A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
- B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
- C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
- D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
- E: Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia.