A Genova chiude Nabil Ristorante Arabo, uno dei primi locali etnici in città

A Genova chiude Nabil Ristorante Arabo, uno dei primi locali etnici in città

Attualità Genova Nabil Venerdì 31 luglio 2020

di A.S.
Clicca per guardare la fotogallery
Nabil Ristorante Arabo
© facebook.com/pg/Nabil-Ristorante-Arabo

Genova - Genova perde un altro locale storico, presente nei vicoli da 31 anni. Nabil Ristorante Arabo, uno dei primi ristoranti etnici in città, chiude i battenti venerdì 31 luglio 2020. Tanti i messaggi sui sociali per i titolari del locale in vico Falamonica

Da Nabil si respirava un'atmosfera suggestiva, con le sue vetrate colorate. Una cucina etnica, radicata nella tradizione familiare giordano-palestinese, fatta di falafel, hummus, creme di verdure, cous cous, vini libanesi e tanti altri piatti speziati. Nabil, insieme alla moglie Lia, abbassano così le serrande dopo oltre 30 anni. Nabil, arrivato in Italia dalla Giordania, aprì nel 1985 un locale a Sampiedarena. Poi, nel 1989 l'approdo in vico Falamonica con Nabil Ristorante Arabo. Ora, Lia e Nabil, vogliono riposarsi un pò dopo 35 anni nel mondo della ristorazione e "godersi un altro capitolo della loro esistenza".

Un messaggio su Facebook è arrivato anche da Carla Peirolero, ideatrice e anima del Suq Festival. "Sono triste. Oggi chiude Nabil Ristorante Arabo. In qualche modo capisco anche Nabil e Lia, e il bisogno di prendersi una pausa (non rinuncio all'idea che magari... chissà...), ma è una mancanza che si farà sentire, passare per un saluto o andare a mangiare lì era ripensare a tanti momenti vissuti insieme, trovare degli amici. Noi di Suq Genova dobbiamo tanto a loro, allo slancio che hanno avuto da subito ad aderire al progetto che con passione, e anche un po' di fatica, abbiamo fatto nascere con Valentina nel 1999. Trovare compagni di strada è fondamentale, e allora grazie da tutti noi, e a presto, al Suq, casa vostra".

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"