Genova, 13/07/2024.
L'estate entra nel vivo e sono tanti eventi top a Genova e dintorni. Da quelli maggiormente legati alla tradizione ai concerti al Porto Antico, passando per le feste all'aperto e le immancabili sagre estive. E ancora festival, eventi per famiglie, cultura, saldi estivi, il Giro dell'Appennino e tanto altro ancora. Cosa fare sabato 13 e domenica 14 luglio 2024? Ecco gli eventi del weekend da non perdere a Genova e provincia. In caso di maltempo, il consiglio è quello di contattare gli organizzatori degli eventi per avere conferma del loro effettivo svolgimento.
Uno degli eventi clou del weekend è la Barcarolata a Sestri Levante, in programma sabato 13 luglio. Nella Baia del Silenzio torna una delle tradizioni più suggestive e attese dell'estate. La serata vede protagoniste numerose imbarcazioni addobbate a festa che sfilano in baia davanti al pubblico, prima dei fuochi d'artificio finali (Escursionismo Liguria organizza un trekking per vedere i fuochi dall'alto, fino a Punta Manara). Prosegue il Live in Genova Festival con il concerto di Mahmood all'Arena del Mare, che anima la serata di sabato. Restando sulla musica, fino a domenica c'è l'Electropark Festival, la kermesse di musica elettronica e arti performative che si snoda tra Genova e il Tigullio. Confermato anche il Groove Island, l'evento con piattaforma galleggiante e dj-set fino al tramonto. Altri eventi interessanti sono la festa Tanabata ai Luzzati, con street food giapponese ed eventi, e il Celtic Festival al Lago delle Lame con spettacoli, concerti, rievocazioni storiche e altro ancora.
Tante le sagre in programma a Genova e provincia in questo weekend di metà luglio. Sabato c'è la Sagra del Pesce a Fontanegli, con linguine allo scoglio e frittura, musica e intrattenimento. Street food, musica e panorami sulla città all'Improbabile Festa, l'evento fuori dagli schemi sulle alture di Voltri. Spostandosi nell'entroterra genovese è in programma la festa della Fabbrica della Birra a Busalla. Il celebre birrificio festeggia i 25 anni con musica, street food e una birra speciale brassata per l'occasione. Fino a domenica c'è anche la Festa della Croce Verde di Recco con stand gastronomici, musica dal vivo, spettacoli e animazione sul lungomare. Infine, la sagra della paella e sangria a Livellato, la sagra della capponadda a San Rocco di Camogli, la sagra del tortello a Montepegli e la sagra della tagliata ad Aggio. Ultima la tadizionale Fragolata a Bargone di Casarza Ligure.
Tante possibilità anche per le famiglie. A Ponte Parodi, in zona Darsena, ha inaugurato il Summer Park Genova, l'edizione estiva del Luna Park genovese, che torna così dopo quattro anni di assenza. Presenti oltre 80 attrazioni, con alcune novità acquatiche, fino al 18 agosto 2024. Altra novità del weekend è la Magic Boat dedicata a Harry Potter, per un'esperienza unica dedicata ai fan del maghetto più amato del mondo (e ammirare Genova dal mare). Gita a Levante? All'Outlet di Brugnato iniziano le Summer Nights e, il primo appuntamento, è il concerto gratuito di Piero Pelù. Prosegue anche il Nervi Music Ballet Festival. Nella serata di domenica c'è il concerto Kind of Bill con Paolo Fresu, dedicato a Bill Evans. Infine, si fa festa con Benvenuti in Perù a Castello D'Albertis con musica, food ed eventi.
A Pegli secondo appuntamento con la Festa del Mare. Sabato in programma la serata danzante con Balla col Sorriso e Mivida Latina. Avete voglia di un bagno rinfrescante? C'è il trekking guidato ai laghetti di Nervi, organizzato da Davide Costa, oppure l'escursione nel Beigua tra Val Lerone e lago della Tina.
Di Andrea Sessarego