Lunedì 6 ottobre AIS Piemonte apre nuovamente le porte al mondo delle bevande alcoliche tradizionali giapponesi con la seconda edizione del Sake Day Torino – Benvenuto Sake.
Dalle 10 alle 19, le sale dell’associazione ospiteranno una giornata interamente dedicata alla cultura del sake e dei distillati nipponici. Un’occasione preziosa per operatori e curiosi di avvicinarsi a un patrimonio di aromi e saperi antichi, ancora poco esplorato in Italia.
Protagonista assoluto sarà il sake, frutto della fermentazione del riso e recentemente riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale. Ai banchi d’assaggio, sommelier esperti guideranno il pubblico alla scoperta di etichette e stili diversi. A completare il percorso sensoriale, spazio anche a shochu e awamori, distillati originari delle isole meridionali del Giappone, portatori di profumi e tradizioni secolari.
Il programma prevede inoltre due masterclass di approfondimento curate da Simone Chiapuzzi, Brunella Bettati e Mario Bevione: la sessione del mattino sarà focalizzata sul sake, mentre quella del pomeriggio sarà dedicata a shochu e awamori. Un doppio appuntamento pensato per chi desidera conoscere più da vicino tecnica, cultura e storia di queste bevande, attraverso un percorso guidato da professionisti del settore.