Spring Rolls, il festival primaverile ideato da Lavanderia a Vapore dal 25 al 27 aprile a Collegno, è dedicato al vitalismo e alla figura del muta-forme: corpi ibridi, creature cangianti, mostri e incantesimi, per celebrare una zona di interregno che nasce dalla convergenza temporanea di forme, soggetti inconciliabili e in continuo cambiamento.
Incontri, esperienze e performance rimettono in circolo la linfa vitale, riarticolano il muscolo della meraviglia grazie all’incontro con l’altro e l’inatteso, mettendo a tacere la paura della differenza, per celebrare la primavera e la ricorrenza della giornata Unesco della Danza. Il festival è sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.
La giornata del 25 aprile coniuga il tema della liberazione con la linea drammaturgica Moti Arcani – scelto da Lavanderia per il progetto 2024/2025 - creando una costellazione di eventi che, partendo dagli elementi sonori e dall’ascolto di paesaggi invisibili, ne incarnano lo spirito con fisicità deflagranti.
Alle ore 16 in piazza Europa Unita a Villaggio Dora a Collegno, LoBest di Enrico Malatesta è un cammino collettivo che esplora e amplifica le sonorità urbane; la performance accompagna il pubblico a incontrare Echoes, cartografia di danze con Annamaria Ajmone, Giulio Petrucci, Vincent Giampino, Jari Boldrini e la stessa Rizzo (ore 18, Sala Grande).Altro rituale in Lavanderia, prima dello spettacolo serale, è Archivio Liquido, installazione performativa (alle ore 18 e alle ore 19.30), a cura di Eugenia Coscarella e Kadri Sirel, per riconnetterci con la memoria, in un magico totem di acqua (anche domenica 27 aprile alle ore 18).
La liberazione prende le sembianze di figure iconiche, quali la strega, presente in «Bless the Sound that Saved a Witch like me», di Benjamin Kahn; un solo, con la danzatrice Thi Mai Nguyen, che esplora l’urlo e il pianto collettivo come espressione radicale di cui rivendicare la legittimità, rispetto allo spazio sociale e politico, nel tempo storico della crisi globale.
Sabato 26 aprile il festival ospita diverse pratiche che puntano alla mescolanza, al ribaltamento di codici e posture, per avvicinarsi sempre di più agli altri e allo stesso tempo provare a trasformarsi/rinnovarsi.
Al mattino dalle ore 10 consueto appuntamento con il gruppo Dance Well, aperto a tutti, per sperimentare una classe mista di danza; Campi Gravitazionali, progetto di Tecnologia Filosofica per giovani under 35, con la partecipazione del musicista e sound designer Leo Monti, per lavorare sull'interazione tra suono, spazio e corpo, che porta alla performance StraniVari (ore 17, Cortile della Lavanderia – anche domenica 27 aprile alle ore 20.30); Co- Domestication, progetto di Krõõt Juurak e Alex Bailey, si rivolge alle famiglie nell’ambito di Tanz Tanz e viene presentato da Michela Depetris. La trasformazione si completa con l’esperienza del Darkness Picnic proposta dal collettivo artistico DOM (anteprima nazionale - dalle ore 18, con partenza dalla Lavanderia a Vapore). Questa opera site-specific, liberamente ispirata al film Picnic at Hanging Rock di Peter Weir, invita il pubblico a un esercizio collettivo di riposo e sospensione.
La giornata conclusiva di domenica 27 aprile è dedicata ai riti collettivi intesi come gioiose rivoluzioni.
Emblematico e cifra distintiva di Lavanderia è il progetto partecipativo Carmen – Nous sommes toustes des étoiles di Anna Basti, con la collaborazione critica di Ariadne Mikou. Un’azione di creazione collettiva che ha coinvolto per alcuni mesi diverse scuole di danza, con le artiste Viola Scaglione/Balletto Teatro di Torino, Elena Rolla/Compagnia EgriBiancoDanza e Amina Amici/Compagnia Zerogrammi. Una grande festa aperta a tutta la cittadinanza, domenica 27 aprile dalle ore 16.30, in Piazza Europa Unita a Collegno, con oltre 50 persone. Al femminile è anche la proposta di Lovísa Ósk Gunnarsdóttir, coreografa e danzatrice islandese, direttrice della Iceland Dance Company. When the bleeding stops è un’opera che affronta il silenzio e il tabù che circondano la menopausa nella società occidentale. (27 aprile alle ore 19 alla Lavanderia).