Dopo il sold out dell’anteprima nazionale di dicembre, torna in scena con una nuova data “Tekken Drama – Come farsi amici i mostri”, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Francesca Becchetti, con la regia di Alice Conti. La replica si terrà domenica 19 gennaio alle ore 18:30 presso lo Spazio Kairòs di via Mottalciata 7 a Torino, nell’ambito della stagione teatrale “Interferenze” di Onda Larsen.
“Tekken Drama” è una rappresentazione intima e coinvolgente che esplora il mondo delle emozioni e delle relazioni umane attraverso gli occhi di Eveline, una trentenne alle prese con la fine di una storia d’amore. Da un episodio apparentemente banale, la protagonista trascina il pubblico in un viaggio nei meandri della propria psiche, evocando mostri interiori e dialogando con i suoi alleati immaginari: una femminista e un anarchico, portatori di consigli tanto saggi quanto inflessibili.
La pièce affronta il tema delle asimmetrie nelle relazioni e delle dinamiche di potere tra uomo e donna, bambino e bambina, ragazzo e ragazza. Vuole essere un invito alla riflessione su questioni di genere e identità, cercando di rompere con le narrazioni retoriche che spesso accompagnano l’immaginario legato al mondo femminile.
«È una lotta, come il nome stesso suggerisce: una battaglia contro pregiudizi, stereotipi e condizionamenti. È un moto di rivolta interno», spiegano da Anomalia Teatro, sottolineando il carattere pop dello spettacolo, che si muove tra gli anni ’90 e il presente, con uno stile che alterna tragedia e satira.
Il lavoro su “Tekken Drama” nasce da un percorso artistico e sociale avviato da Francesca Becchetti in collaborazione con Educadora Onlus, una realtà educativa attiva nella periferia nord di Torino. In questo contesto, l’autrice ha condotto per tre anni il laboratorio “Sistar!”, dedicato alle adolescenti, con focus su sessualità e affettività. Queste esperienze hanno gettato le basi per la drammaturgia dello spettacolo, sviluppata ulteriormente durante il Festival Montagne Racconta con la supervisione di Francesco Niccolini. La regia ha poi preso forma insieme ad Alice Conti del Collettivo Ortika, contribuendo a dar vita a una narrazione unica e potente.
Attrice e formatrice, Francesca Becchetti è membro di Anomalia Teatro, compagnia indipendente che produce e distribuisce spettacoli in modo autonomo. Il suo interesse per gli studi di genere ha profondamente influenzato la sua poetica artistica, orientata verso temi quali famiglia, mostruosità e sessualità. È fondatrice del progetto “Le Disgraziate”, un percorso teatrale per adulti che indaga i rapporti familiari e l’identità.
Nel suo percorso formativo ha collaborato con figure di spicco come Tommaso Paolucci e frequentato l’Accademia di Teatro Fisico Philip Radice di Torino, sviluppando una visione artistica multidisciplinare e una sensibilità attenta alle questioni sociali.
Biglietti e informazioni
I biglietti per “Tekken Drama” e per tutti gli spettacoli della stagione “Interferenze” possono essere acquistati online su ticket.it.
Prezzi:
Un’occasione unica per assistere a uno spettacolo innovativo e profondo, che mescola sapientemente ironia, introspezione e critica sociale.