Il 9, 10, 11 e 12 agosto il Planetario propone quattro serate per osservare le stelle cadenti: in occasione della Notte di San Lorenzo verrà aperta la terrazza sul cielo con le sue Serate Osservative.
In occasione dello sciame meteorico delle Perseidi, si potrà visitare liberamente il Museo interattivo e in seguito uscire con lo staff del Planetario sulla terrazza per osservare il cielo alla ricerca delle meteore.
Nella notte delle Perseidi, alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso (Buttigliera Alta), sabato 10 agosto 2024 dalle 21.00, è in programma una serata di osservazione delle stelle cadenti a occhio nudo, alla scoperta del cielo e delle sue meraviglie, con la guida di un astrofisico, in collaborazione con Infini.TO (Planetario di Torino). Un’occasione particolare per visitare in notturna la Precettoria, conoscere la storia dell’ordine degli Antoniani e ammirare i capolavori d’arte che custodisce.
Sabato 10 agosto torna Una notte al Museo, il format ideato e realizzato dall'associazione Club Silencio con l'intento di valorizzare e promuovere il patrimonio storico-culturale dei musei e degli edifici storici italiani.
L’appuntamento è ai Musei Reali di Torino, uno dei complessi più conosciuti ed evocativi, per una serata dedicata al più famoso cielo d’estate, quello di San Lorenzo.
Si tratta di un momento speciale che porta il pubblico alla scoperta del museo in una maniera insolita e originale, coniugando cultura, arte, musica, performance, food & drink, giochi interattivi e visite agli spazi dei Musei Reali di Torino.
A partire dalle 19.00, le opere del collettivo artistico Guerrilla Spam accoglieranno i visitatori lungo il percorso museale della Galleria Archeologica del Museo di Antichità, coinvolgendoli in un’attività ideata appositamente per l’evento e per celebrare i 300 anni dell’inaugurazione della Galleria.
Palazzo Carignano sotto le Stelle vi aspetta sabato 10 agosto per celebrare insieme la notte di San Lorenzo, tra le stelle che caratterizzano le decorazioni disegnate dal genio creativo di Guarino Guarini, nella raffinata magnificenza delle sale dorate degli Appartamenti dei Principi di Savoia-Carignano.
L’apertura straordinaria propone visite guidate a cura del personale, in partenza alle 18, 19, 20 e 21, con prenotazione e acquisto del biglietto direttamente nella biglietteria del museo.Biglietti: intero € 5,00; ridotto € 2,00 dai 18 ai 25 anni; gratuito per minori di 18 anni; gratuito per persone con disabilità e relativi accompagnatori; ulteriori gratuità e riduzioni in base a disposizioni di legge e convenzioni.
Si sta avvicinando la notte di San Lorenzo, una delle più romantiche e sognanti dell'anno: in questa occasione, la sera del 10 agosto Eataly Lingotto ha pensato a una cena speciale per godere di questa notte magica con l'Executive Chef Giorgia Serrani che firmerà un menu estivo a base di pesce, con ingredienti freschi e di stagione.
A caccia di stelle cadenti nel parco monumentale del Castello di Masino per il nuovo appuntamento, Astronomi per una notte, proposto dal FAI in occasione di San Lorenzo 2024.