Sara Pelliccia è diplomata presso il Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore, sotto la guida dei M° Michele Rossetti e Giovanna Petrucci.Ha frequentato numerosi corsi pluriennali di perfezionamento presso importanti Accademie pianistiche con i M° Michele Rossetti, Paolo Bordoni presso l’Accademia musicale Pescarese, Carla Giudici presso Arts Academy di Roma e l’Ecole Normale de Musique di Parigi. Sempre a Roma con Elizabeth Sombart presso l’Associazione Résonnance, dove approfondisce la fenomenologia della Musica di S. Celibidache e a Verona con Federico Gianello presso la Steinway&Sons.Ha partecipato a diverse masterclasses sia in Italia che all’estero tra cui I corsi tenuti dal M° Riccardo Risaliti, dai Maestri argentini Aquiles e Nelson Delle Vigne, i Maestri tedeschi Karl-Heinze Kaemmerling, Ratko Delorko, Falko Steinbach e il Meastro russo Pavel Gililov.Si è laureata anche in Storia dell’Arte con il massimo dei voti e lode presso l’università americana John Cabot University di Roma con una tesi inedita su Felix Mendelssohn pittore; Ha frequentato per diversi mesi l’Università di Bristol (Uk) con studi comparati tra Musica e Arte Pittorica ed ha conseguito con il massimo dei voti il titolo di Master in Formazione Musicale e Dimensione del Contemporaneo presso l’università di Roma Tre.
Dopo la formazione accademica e di perfezionamento pianistico, si è dedicata con grande interesse anche alla didattica musicale per l’infanzia. Ha frequentato il Corso di didattica pianistica tenuto dal M°W. Fischetti, dalla didatta russa Irina Gorin e infine dalla Prof.ssa Luisa Grillo. Si tiene costantemente aggiornata sulle metodologie d’insegnamento della musica per bambini, frequentando regolarmente corsi e seminari sui metodi Dalcroze, Orff, Gordon, Kodaly nonché ha frequentato il biennio di "musica in culla" a Roma.
In questi ultimi anni ha iniziato a far partecipare i propri giovani allievi anche a Concorsi Pianistici Nazionali e Internazionali, dove ha riscosso vari ed importanti riconoscimenti; collabora con la docente M° Luisa Grillo di Bologna, con cui organizza Masterclass anche presso la sede dell'Associazione.
Ha vinto nell'ambito del 26° Concorso Pianistico Nazione " Rospigliosi " - Lamporecchio il premio della DIDATTICA 2019 e il Diploma di Merito come insegnante di pianoforte con più allievi vincitori al Concorso.
A Dicembre 2019 ha infine ottenuto per la propria scuola Convenzione con il Conservatorio di Torino per offrire ai propri allievi una migliore preparazione didattica.
Seguono nel 2021 e 2022 numerosi riconoscimenti e premi alla didattica nell'ambito di concorsi pianistici nazionali e internazionali.
E' stata Componente di Commissioni di prestigiosi Concorsi Nazionali pianistici (Concorso pianistico Rospigliosi 2022