A Torino il weekend dal 17 al 19 novembre si prospetta ricco di iniziative! Ce n'è davvero per tutti i gusti e per tutte l'età, ma andiamo con ordine segnalando alcuni degli eventi da non perdere e cose da fare a nel capoluogo piemontese e dintorni.
Domenica 19 novembre alle ore 18.00, presso la Sala Fucine delle OGR, Movement porterà, per l’evento di chiusura The Final Set - Closing Party delle Nitto ATP Finals, prestigiosi act di artisti di calibro internazionale.
Da venerdì 17 novembre a domenica 26 novembre 2023, al Teatro Regio, va in scena la commedia lirica in tre atti La Rondine di Giacomo Puccini, a cura dell'Orchestra e del Coro del Teatro Regio Torino. Alla direzione d'orchestra Francesco Lanzillotta.
Sabato 18 e domenica 19 novembre torna a Lingotto Fiere (Padiglione 1) l'appuntamento con Quattrozampeinfiera, un weekend dedicato a tutti gli amici pelosi.
Grazie alla collaborazione tra MetroTrail e Fondazione Torino Musei, per la prima volta quest’anno sono stati proposti 4 itinerari di trekking urbano che abbinano Natura e Luci d’Artista 2023, per un Public Program sempre più ecologico e sostenibile. Il primo partirà domenica 19 novembre alle ore 17.30
Venerdì 17 e sabato 18 novembre alle ore 21.00 approda a Casa Fools Traviata Opera Pop, una nuova puntata dello show che trascina il grande pubblico nel mondo dell'Opera Lirica, ideato e realizzato da Luigi Orfeo in collaborazione con Sm@rt Opera e Lirica Tamagno.
Venerdì 17 e sabato 18 novembre l'ampio assortimento natalizio di Eataly è pronto per ormai la classica ricorrenza: in negozio e online, ritorna la speciale promozione dedicata ai dolci del Natale per eccellenza, i Panettone Days, su tutta la selezione di panettoni e pandori acquistandone almeno 2.
Si avvicina la fine dell’anno e l’atmosfera magica del Natale si prepara a fare il suo ritorno a Le Gru. Il Mercatino di Natale e la grande illuminazione, consolidata tradizione del mall di Grugliasco, debutteranno il 18 novembre per proseguire fino alla vigilia di Natale!
Sabato 18 novembre 2023, al Cinema Teatro Gobetti di San Mauro Torinese, va in scena L'Oreste - Quando I Morti Uccidono I Vivi di Francesco Niccolini.
La Sagra della Zucca di Santena 2023 torna a anche questo autunno per due giorni dedicati alla gastronomia tipica nel comune alle porte di Torino.
Sabato 18 novembre a Pomaretto tornerà la Fiero dâ Paî dâ Ramìe, ovvero la Fiera del paese famoso per il vino Ramìe, prodotto dell’enologia eroica che si pratica tra Val Chisone e Val Germanasca.
Una mano gigante, somma delle mani di tutte e di tutti, un crescendo esponenziale che ha bucato il muro d’acciaio della violenza. Questo il concept dell’opera artistica Almese contro la violenza che sarà inaugurata il 19 novembre al Parco Robinson di Almese e che vedrà l’artista Carmen Consoli madrina della manifestazione e parte attiva dell’opera.
Nuovo appuntamento con la terza stagione del Teatro Studio Bunker a cura dell’Accademia dei Folli. Dal 16 al 19 novembre sul palco di via Paganini i Folli sono in scena con Don Chisciotte e Donna Aldonza, spettacolo ispirato al celeberrimo romanzo di Miguel De Cervantes, scritto da Tiziano Scarpa e realizzato in collaborazione con Controluce – Teatro d’ombre, per la regia di Carlo Roncaglia.