Torino, 19/11/2025.
Le correnti di origine artica che stanno attraversando l’Europa hanno iniziato a raggiungere il Nord Italia, portando un deciso calo termico anche in Piemonte. L’afflusso di aria più fredda abbasserà le temperature e potrà favorire nevicate a quote via via più basse laddove le precipitazioni si presenteranno.
Mercoledì 19 novembre il tempo resterà stabile ma non sempre soleggiato: gli annuvolamenti aumenteranno nel corso della giornata, soprattutto sulla pianura piemontese e sull’alto Piemonte. Le temperature scenderanno ovunque. A Torino sono attese minime intorno ai 5°C e massime sui 9°C; valori simili anche a Novara (4°C/9°C) e a Verbania (5°C/7°C).
Giovedì 20 novembre un nuovo impulso freddo dal Nord Europa porterà nubi nelle prime ore del mattino e deboli nevicate sulle Alpi dai 400/600 metri, fino a 1.000 metri sulle Marittime. La giornata vedrà poi ampie schiarite, ma in serata è previsto un nuovo aumento della nuvolosità sul basso Piemonte, con possibili fiocchi di neve fin verso le quote collinari.
Venerdì 21 novembre, secondo Lorenzo Badellino di 3Bmeteo, arriverà un altro impulso instabile da nord con spiccata variabilità: qualche piovasco dal pomeriggio e nevicate deboli dai 300/500 metri.
Sabato 22 novembre il fronte residuo interesserà soprattutto il centro-sud della regione al mattino con piogge sul basso Piemonte e neve dai 300/500 metri. Seguiranno rasserenamenti già dalla tarda mattinata.
Domenica 23 novembre inizierà con sole e freddo intenso, con gelate diffuse fino in pianura. In serata, però, una perturbazione in arrivo dalla Francia potrebbe riportare pioggia o neve fino alle colline.
Il Piemonte si prepara quindi a un fine settimana tipicamente invernale, con temperature in calo e possibili nevicate a bassa quota tra le province di Torino, Cuneo, Asti e Alessandria.