Monza Brianza - Dopo due edizioni annullate per l’emergenza pandemica e un’edizione fuori tempo, a Seregno (Monza e Brianza) ritorna finalmente nella collocazione di fine gennaio la Giubiana, il tradizionale rito legato alle origini contadine della zona.
Monza Brianza - Sabato 28 gennaio 2023, nel cuore dell'inverno, torna a bruciare la vecchia strega simbolo dei mali del passato e di buon auspicio per la bella stagione. La leggenda narra che la strega Giubiana viveva nel buio di un bosco e si cibava di bambini fino a quando le tesero una trappola con un succulento piatto di risotto giallo, che mangiò così voracemente da non accorgersi dell’arrivo della luce del sole che la brucio all’istante.
Monza Brianza - L’appuntamento è fissato il Parco Madonna della Campagna di via Cagnola a Seregno (zona Puin) a partire dalle ore 19.30, con ingresso libero per tutti. Di seguito il programma dell'evento:
- 19.30: distribuzione del tradizionale risotto giallo con salsiccia (anche da asporto)
- 20.30: horror babydance, con danza delle streghe rivolta a tutti i bambini
- 21.30: spettacolo magico La storia della Giubiana e a seguire rogo della strega
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 05/06/2023 alle ore 13:19.
Potrebbe interessarti anche: La Notte delle Lucciole 2023, passeggiata guidata al limitare del bosco, Monza Brianza, 26 maggio 2023 , Pedalata in notturna per osservare le lucciole, Monza Brianza, 3 giugno 2023 , Asian Street Food Festival, cucina di strada orientale, Monza Brianza, fino al 4 giugno 2023 , Festa Campagnola 2023 a Biassono, Monza Brianza, fino al 11 giugno 2023