Metalitalia Festival 2023, con concerti di band italiane e internazionali - Milano

Metalitalia Festival 2023, con concerti di band italiane e internazionali - Live Music Club - Trezzo sull'Adda (Milano)

08/09/2023

Fino a domenica 17 settembre 2023

Trezzo sull'Adda (Milano) - Metallari di tutta Italia a raccolta: sabato 16 e domenica 17 settembre 2023 presso il Live Music Club di Trezzo sull'Adda (Milano), in via Mazzini 58, si svolge il raduno più scatenato dell'anno insieme allo staff di Metalitalia.com: il Metalitalia Festival presenta oltre venti concerti dal vivo con band internazionali e italiane pronte a incendiare il palco e la folla durante tutto il weekend.

Trezzo sull'Adda (Milano) - Il programma delle band ospiti del Metalitalia Festival 2023 segue la seguente scaletta:

  • Sabato 16 settembre: Venom, Unleashed, Paul di'Anno (Iron Maiden setlist), Pestilence (Special old-school show), Malevolent Creation, Witchmaster, Whiskey ritual, Miscreance
  • Domenica 17 settembre: Folkstone, Feuerschwanz, Wind Rose, Furor Gallico, Diabula Rasa, Kanseil, Draconicon.

Trezzo sull'Adda (Milano) - I biglietti per il Metalitalia Festival 2023 si possono acquistare direttamente in cassa ai seguenti prezzi: giornata singola 50 euro, abbonamento 2 giorni 80 euro. Per informazioni 02 9092478.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/09/2023 alle ore 10:13.

Potrebbe interessarti anche: Oratorio di Natale, 6 gennaio 2024 , Giovanni Sollima in concerto, 27 novembre 2023 , Laura Pausini in concerto - World Tour 2023/2024, dal 17 gennaio al 18 gennaio 2024 , Quel Gran Genio: festival dedicato a Lucio Battisti con concerti e incontri, fino al 1 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"