Goodwood Revival, mostra fotografica di Uli Weber - Milano

Goodwood Revival, mostra fotografica di Uli Weber - Università Bocconi - Milano

04/07/2023

Fino a martedì 31 ottobre 2023

Altre foto

1968 Ford GT40 P/1085 © Uli Weber 2013

CalendarioDate, orari e biglietti

Milano - Dal 6 luglio al 31 ottobre 2023 lo spazio espositivo dell’Università Bocconi dedicato alla fotografia d’arte, a Milano in via Sarfatti 25, ospita una selezione di opere del fotografo tedesco Uli Weber, dal titolo Goodwood Revival.

Milano - L’esposizione, promossa da Mia Photo Fair, presenta velocità, energia, tensione cinetica, performance e sguardi: si tratta di scatti realizzati nella tenuta di Goodwood, nel West Sussex, non lontano da Londra. Fra il 1930 e 1966, insieme a Silverstone, era questo il tempio delle gare sportive e oggi quei fasti vengono ricordati ogni settembre con una serie di appuntamenti con vetture ed abiti d’epoca

Milano - Weber racconta il fascino del motor racing, il prestigio di quei tempi che rinnovano sempre emozione, suspence, audacia e lotta col crono, con un pizzico di nostalgia per un’era di sofisticata eleganza. Le fotografie di Goodwood Revival in esposizione sono tratte dall'omonimo libro di Uli Weber, la cui prefazione e’ scritta dal Duca di Richmond, l’ideatore stesso del festival e proprietario della tenuta dove ha sede il leggendario circuito.

Uli Weber nasce a Ulm, in Germania, nel 1964. Dopo aver studiato fotografia a Roma si trasferisce a Londra. È noto soprattutto per il suo lavoro nel campo della moda, della pubblicità e della ritrattistica. Le sue foto sono celebrate nel mondo del Fine Art e sono state esposte in alcuni musei come il Victoria and Albert Museum di Londra, la National Gallery of Victoria a Melbourne in Australia, in spazi prestigiosi londinesi come la Christie’s Auction House, la Saatchi Gallery e la Maison Assouline e nelle ultime mostre personali nel 2022 al Museo Riso di Palermo e al Castello di Lubiana in Slovenia.

La mostra Goodwood Revival all’Università Bocconi di Milano è aperta al pubblico a ingresso gratuito nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 20.00; sabato dalle 10.00 alle 16.00.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 03/10/2023 alle ore 20:29.

Potrebbe interessarti anche: Van Gogh: The Immersive Experience, mostra, fino al 10 dicembre 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 10 ottobre 2023 , Squali e abissi: predatori perfetti in una terra aliena, fino al 29 ottobre 2023 , Guy Bourdin: Storyteller, mostra fotografica, fino al 19 novembre 2023

Fotogallery

Mentelocale.it indica in modo indipendente alcuni link di prodotti e servizi che si possono acquistare online. In questo testo potrebbero comparire link a siti con cui mentelocale.it ha un’affiliazione, che consente all'azienda di ricavare una piccola percentuale dalle vendite, senza variazione dei prezzi per l'utente.

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"