Milano - Domenica 2 aprile 2023, in quanto prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e i luoghi della cultura statali garantiscono l’accesso gratuito a tutti i visitatori in occasione della Domenica al Museo.
Milano - Anche a Milano la prima domenica di aprile non mancano aperture gratuite in occasione della Domenica al Museo: milanesi e turisti possono infatti accedere a titolo gratuito alla Pinacoteca di Brera (previa prenotazione on line obbligatoria) e alle Gallerie d'Italia di piazza Scala (per info 800 167619). Partecipano anche i musei del Castello Sforzesco (per info 02 88463700), il Museo Archeologico di Milano (per info 02 20404175), il Museo d'Arte della Fondazione Rovati (per info 02 38273001) e l'Armani/Silos, dove è in corso la mostra Guy Bourdin: Storyteller (per info 02 91630010). L'ingresso è gratuito anche alla collezione permanente del Museo del Novecento (per info 02 88444061), mentre per la visita alla mostra Fluxus: arte per tutti è previsto il biglietto ridotto. Biglietto ridotto speciale, infine, per la Galleria d’Arte Moderna (per info 02 88445943).
Milano - Fuori Milano, la Domenica al Museo offre la possibilità di visitare gratuitamente tanti altri luoghi della cultura sparsi per la Lombardia:
- in provincia di Pavia, il Museo della Certosa (per info 0382 924990)
- in provincia di Varese, l'Antiquarium e il Parco Archeologico di Castelseprio (per info 366 6632727)
- in provincia di Cremona, la Villa Romana e l'Antiquarium di Palazzo Pignano a Cremona (per info 0373 982922)
- in provincia di Brescia, il Castello Scaligero (per info 030 916468) e le Grotte di Catullo (per info 030 916157) a Sirmione; il Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica (per info 0364 42403) e il Parco archeologico del teatro e dell’anfiteatro (per info 0364 344301) a Cividate Camuno; il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri (per info 0364 42140) e il Parco Archeologico Nazionale dei Massi di Cemmo (0364 42140) a Capo di Ponte; il Santuario di Minerva a Breno (per info 0364 344301); la Villa Romana e l'Antiquarium di Desenzano del Garda (per info 030 9143547)
- in provincia di Sondrio, il Parco delle incisioni rupestri con Rupe Magna di Grosio (per info 0342 847233)
- in provincia di Mantova, il Museo Archeologico Nazionale e il Museo di Palazzo Ducale (per info 0376 352100) a Mantova
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 09/06/2023 alle ore 10:13.
Potrebbe interessarti anche: Treno storico gratuito da Milano a Novate per il centenario della nascita di Giovanni Testori, 13 maggio 2023 , Notte Europea dei Musei 2023 a Milano: apertura serale a un euro della Pinacoteca di Brera e delle Gallerie d’Italia, 13 maggio 2023 , Aperitivo sulla Torre Branca: happy hour a 100 metri d'altezza, fino al 21 luglio 2023 , 2 Giugno al Museo: aperture gratuite a Milano e in Lombardia, 2 giugno 2023