Milano - Iugurato lo scorso anno in occasione del centenario della nascita dell’artista, l’Archivio Scanavino torna ad accogliere il pubblico nei suoi spazi di piazza Aspromonte 17 a Milano con la mostra Emilio Scanavino: Luce e Materia, dedicata alla produzione fotografica dell’artista.
Milano - L’inaugurazione della mostra è in programma in occasione di Milano MuseoCity 2023, con tre giorni di apertura straordinaria, venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 marzo 2023, dalle 10.00 alle 19.00. La mostra rimane poi visitabile da lunedì 6 marzo a domenica 23 aprile 2023 a ingresso gratuito ma esclusivamente previa prenotazione via email. Un'altra settimana di apertura straordinaria dalle 11.00 alle 19.00 è prevista da martedì 11 a domenica 16 aprile 2023 in occasione della Milano Art Week 2023.
Milano - Emilio Scanavino: Luce e Materia presenta una selezione di scatti fotografici di Emilio Scanavino (1922-1986) realizzati negli anni Sessanta: immagini caratterizzate da inquadrature ravvicinate, che ritraggono particolari, tracce, elementi isolati su sfondi sconfinati e indefiniti, mostrando un’alfabetizzazione dei soggetti che vengono replicati più volte, con riprese diverse.
Pittore e scultore di origini genovesi, Scanavino è considerato uno dei protagonisti della generazione dell’informale e del movimento spazialista che si affermano in Italia alla fine della Seconda Guerra Mondiale. La ricerca artistica di Scanavino cerca di definire un nuovo alfabeto, una nuova lingua composta da segni grafici e plastici, fisiologici e tangibili, organici e astratti: con questa mostra è possibile scoprire come, con la macchina fotografica, l’artista abbia catturato la vita, in emozioni, racconti e rivelazioni prodotte dalla luce.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 09/06/2023 alle ore 10:25.
Potrebbe interessarti anche: Bubble World, mostra immersiva, fino al 5 giugno 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 12 luglio 2023 , Van Gogh: The Immersive Experience, mostra, fino al 10 dicembre 2023 , Zeffirelli: gli anni alla Scala, mostra per il centenario della nascita, fino al 31 agosto 2023