La Bayadère, con gli allievi dell'Accademia Ucraina di Balletto - Milano

La Bayadère, con gli allievi dell'Accademia Ucraina di Balletto - Teatro degli Arcimboldi - Milano

22/02/2023

Fino a domenica 2 aprile 2023

Milano - Dopo i tre sold out dello Schiaccianoci a dicembre, sabato 1 e domenica 2 aprile 2023 - rispettivamente alle ore 20.00 e alle ore 16.00 - gli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto di Milano tornano con La Bayadère, balletto portato in scena per la prima volta nella sua forma integrale dall'Accademia, che ha trovato nel Teatro degli Arcimboldi Milano una seconda casa, anche per lo svolgimento delle regolari lezioni.

Milano - Quella della Bayadère è una scelta mirata sia per dare la possibilità agli allievi dell'Accademia di misurarsi con un altro titolo del repertorio classico, ricco di spunti interpretativi e tecnici, sia, soprattutto, per invitare il pubblico a conoscere un balletto meno presentato sui palcoscenici italiani, nonostante la sua indiscutibile bellezza e ricchezza artistica.

Milano - Come da tradizione, insieme agli allievi, sono protagonisti grandi nomi della danza mondiale: quest'anno ci sono Yolanda Correa nel ruolo di Nikiya e Ricardo Castellanos nel ruolo di Solor (primi ballerini del Norwegian National Ballet di Oslo) ed Evelina Godunova nel ruolo di Gamzatti (solista del Teatro dell'Opera di Berlino).

Biglietti da 20 a 45 euro + diritti di prevendita . Per ulteriori informazioni contattare via email la biglietteria del Teatro degli Arcimboldi. 

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 09/06/2023 alle ore 11:04.

Potrebbe interessarti anche: Terapia di gruppo, 17 maggio 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Bam Circus 2023: il Festival delle Meraviglie nel Parco, con teatro di strada e arti circensi, fino al 28 maggio 2023 , Come fosse amore, fino al 14 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"