Giornata della Memoria 2023, incontro con Andrea Bienati e Luciana Laudi + concerto di musica ebraica del Coro Col Hakolot - Milano

Giornata della Memoria 2023, incontro con Andrea Bienati e Luciana Laudi + concerto di musica ebraica del Coro Col Hakolot - Municipio 7 - Milano

25/01/2023

Giovedì 26 gennaio 2023

Ore 21:00

Milano - Giovedì 26 gennaio, alle ore 18.00, in occasione della Giornata della Memoria 2023, la sede del Municipio 7 di Milano, in via Anselmo da Baggio 55, ospita un momento di incontro dibattito e approfondimento sugli eventi umani sociali e politici che dal 1943 hanno cambiato la storia e la memoria delle vite travolte dalle deportazioni nei lager nazisti.

Milano - Il genocidio di ebrei, rom e sinti, la deportazione e uccisione di oppositori politici, omosessuali religiosi, l’eliminazione dei malati incurabili e l’internamento nei lager nazisti dei militari sono storie che accomunano un percorso di propaganda, leggi, orrori e indifferenza creato dagli stati nazifascisti. A discutere sul tema sono Andrea Bienati (docente di Storia Sociale e Didattica della Shoah e delle Deportazioni presso l’Issr di Milano, ricercatore sul tema della Memoria presso istituti italiani ed esteri e direttore della didattica della Ssml Limec) e Luciana Laudi (autrice del testo Ritratti d’archivio: antologia di protagonisti della storia ebraica italiana del ’900, già ricercatrice presso il Centro di Documentazione Ebraica di Milano sopravvissuta alle persecuzioni antiebraiche nell’Italia fascista e nella Repubblica Sociale).

Milano - A seguire, alle ore 21.00, il Coro Col Hakolot è protagonista di un concerto di musica ebraica; dirige Massimiliano Tarli. Sia l'incontro che il concerto sono a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 08/06/2023 alle ore 20:41.

Potrebbe interessarti anche: Azalea della ricerca Airc per la Festa della Mamma 2023 nelle piazze di Milano, fino al 14 maggio 2023 , Frecce Tricolori 2023, sorvolo su Milano per i 100 anni dell'Aeronautica Militare, 11 settembre 2023 , Abc... Spid!, attivazione gratuita e facilitata dell'identità digitale, fino al 2 dicembre 2023 , Festival del Ciclo Mestruale 2023: talk, workshop, proiezioni, concerti e spettacoli, fino al 28 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"