Paf! Performing Arts Festival Kids & Young, festival di arti performative per bambini e famiglie - Milano

Paf! Performing Arts Festival Kids & Young, festival di arti performative per bambini e famiglie - La Fabbrica del Vapore - Milano

15/11/2022

Fino a domenica 20 novembre 2022

Milano - Sabato 19 e domenica 20 novembre 2022 lo Spazio Fattoria della Fabbrica del Vapore di Milano ospita la prima edizione di Paf! Performing Arts Festival Kids & Young, festival di arti performative rivolto a bambini e famiglie con particolare attenzione all’inclusione e al coinvolgimento di un pubblico misto: spettacoli, laboratori, momenti ludici e di divertimento accessibili a sordi e udenti, segnanti e no, italiani e stranieri.

Milano - Ideato e promosso da Fattoria Vittadini, in collaborazione con Eco di Fondo e Associazione Lilliput, e con il sostegno di Fondazione di Comunità Milano, Paf! nasce e si sviluppa sulla scia dell’esperienza maturata da Fattoria Vittadini nella creazione di progetti inclusivi, con particolare riferimento alla comunità sorda con cui negli anni si è instaurata una relazione grazie a esperienze come il Festival del Silenzio, premiato con la Medaglia del Presidente della Repubblica, o Beyond Signs, sostenuto dal programma Europa Creativa.

Milano - Paf! Performing Arts Festival Kids & Young propone un cartellone di spettacoli e laboratori, momenti di socializzazione e attività diformazione che all’interno di una dimensione giocosa e festosa offrono la possibilità di sperimentare il superamento delle barriere linguistiche e culturali.

Lilliput propone il laboratorio FormArt dedicato al movimento e alla creatività (sabato 19 novembre, ore 10.00 dai 3 ai 5 anni e ore 15.00 dai 6 ai 10 anni), Eco di Fondo il workshop Narciso, nato in seno al loro ultimo omonimo spettacolo rivolto a ragazzi e ragazze e dedicato al gaming (sabato 19 novembre, ore 17.30 dai 10 ai 12 anni; domenica 20 novembre alle 10.00 dai 6 ai 9 anni).

Per gli adulti in programma lezioni di yoga condotte da Valentina Maggetti (sabato 19 novembre alle 10.00, domenica 20 novembre alle 10.30), un laboratorio di movimento ed espressione condotto da Matteo Pedrazzi, docente di Lingua dei Segni italiana e performer (sabato 19 novembre e domenica 20 novembre alle 15.00), oltre agli spettacoli Ave Monstrum di Chiara Ameglio e Bob di Matteo Marchesi nell’ambito della Serata sulla mostruosità (sabato 19 novembre alle 20.30, per ragazzi a partire dai 15 anni, mentre i più piccoli si divertono al kindergarten a cura di Lilliput).

Il 20 novembre

In programma anche tante attività da condividere in coppia bambini + genitori/adulti, come il laboratorio Movimento Creativo condotto da Noemi Bresciani in cui sperimentare la danza come pratica di gioco e relazione (domenica 20 novembre, ore 11.15, dai 3 agli 8 anni) o lo spettacolo Corpo Lib(e)ro di Scarlattine Teatro in cui 20 coppie adulti e bambini prendono parte all’azione danzata e alla narrazione affidata alle pagine non scritte di un libro che si crea e trasforma in scena (domenica 20 novembre, ore 16.30, da 0 a 10 anni); o ancora la lettura animata di Alice nel paese delle mani in cui animali e oggetti incontrati dalla piccola Alice prendono forma a partire dal segno della Lingua Italiana dei Segni che li esprime (domenica 20 novembre, ore 16.30, a partire dai 3 anni).

Un ampio corollario di proposte che animano lo Spazio Fattoria al prezzo contenuto di 5 euro (eccezion fatta per la Serata sulla mostruosità, che prevede biglietto intero a 10 euro e ridotto a 8 euro per under 25). Per partecipare alle attività è necessario essere in possesso della tessera associativa di Fattoria Vittadini, che costa 2 euro. Ulteriori informazioni via email o telefonando al numero 324 0209264.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/09/2023 alle ore 23:29.

Potrebbe interessarti anche: Il Piccolo Principe, opera per bambini - Grandi Spettacoli per Piccoli, fino al 29 ottobre 2023 , Becco di rame, dal 11 novembre al 12 novembre 2023 , La stanza delle storie di Aurelia, fino al 16 aprile 2023 , La Bella e la Bestia, 21 aprile 2024

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"