Scuola in Lombardia 2022/2023. Quando inizia, quando finisce e date delle festività: il calendario - Milano

Scuola in Lombardia 2022/2023. Quando inizia, quando finisce e date delle festività: il calendario

Attualità Milano Giovedì 21 luglio 2022

Clicca per guardare la fotogallery

Milano - È stato approvato dalla Giunta della Regione Lombardia il calendario scolastico regionale di carattere permanente. per l'anno scolastico 2022/2023.

La data scelta per il ritorno in classe degli studenti lombardi (elementari, medie e superiori) è lunedì 12 settembre 2022: una data valida per tutti gli ordini e gradi di istruzione e per i percorsi di istruzione e formazione professionale, con possibilità di avvio anticipato da parte delle istituzioni scolastiche e formative. Come sempre, le istituzioni scolastiche e formative, nel rispetto del monte ore annuale previsto per le singole discipline e attività obbligatorie, possono disporre opportuni adattamenti del calendario scolastico d'istituto, comunicandoli tempestivamente alle famiglie entro l'avvio delle lezioni.

La fine della scuola (elementari, medie e superiori) è invece fissata per giovedì 8 giugno 2023. Le date sono diverse per le scuole dell'infanzia, che in Lombardia iniziano lunedì 5 settembre 2022 e terminano venerdì 30 giugno 2023.

L'anno scolastico 2022/2023 prevede inoltre le consuete interruzioni per le vacanze natalizie da venerdì 23 dicembre 2022 a venerdì 6 gennaio 2023; e poi a Carnevale e a Pasqua, da giovedì 6 a martedì 11 aprile 2023. Scuole chiuse anche martedì 25 aprile 2023 (Anniversario della Liberazione d'Italia); lunedì primo maggio 2023 (Festa del Lavoro) e martedì 2 giugno 2023 (Festa della Repubblica Italiana).

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"