Sciopero di treni e mezzi a Milano venerdì 17 giugno, orari e modalità da Atm a Trenord

Sciopero di treni e mezzi a Milano venerdì 17 giugno, orari e modalità da Atm a Trenord

Attualità Milano Giovedì 16 giugno 2022

Clicca per guardare la fotogallery
© flickr.com / albyantoniazzi

Milano - Quella di venerdì 17 giugno 2022 potrebbe essere una giornata non facile per chi deve spostarsi con treni e mezzi: è stato infatti indetto un nuovo sciopero nazionale di 24 ore del settore trasporti, che coinvolge autobus, tram e metropolitane ma anche i treni. Vediamo duque a Milano quali sono gli orari e le modalità dello sciopero.

Atm Milano ha comunicato che lo sciopero di venerdì 17 giugno 2022 potrebbe interessare le linee della metropolitana e di superficie in orario compreso dalle 8.45 alle 15.00 e dalle 18.00 a fine servizio. Garantite dunque le fasce orarie che vanno fino alle 8.45 e dalle 15.00 alle 18.00.

Diversi gli orari per quanto riguarda lo sciopero dei treni, che inizia già dalle 21.00 di giovedì 16 e prosegue per 24 ore fino alle 21.00 di venerdì 17 giugno 2022. A tal proposito Trenord avvisa che potrebbero verificarsi sporadiche cancellazioni di treni, ma che in generale - considerando le adesioni in occasione di precedenti proclamazioni - non si prevedono interruzioni alla circolazione ferroviaria in Lombardia.

Un'altra rassicurazione per pendolari e viaggiatori arriva da Trenitalia, che annuncia che non sono previste modifiche alla circolazione dei treni a lunga percorrenza. Per i treni regionali, in ogni caso, sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 18.00 alle 21.00. Il consiglio è comunque, prima di mettersi in viaggio, di controllare l’andamento della circolazione in tempo reale tramite app, oppure grazie ai monitor e agli annunci sonori nelle stazioni.

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"