Bam per Poetry and the City (per Pascoli) - BookCity Milano 2025

Bam per Poetry and the City © Archivio Fotografico Bam
Biblioteca Alberi Milano Cerca sulla mappa
Domenica16Novembre2025

La Fondazione Riccardo Catella, attraverso il progetto Bam Biblioteca degli Alberi Milano, rinnova anche quest’anno la sua partecipazione a BookCity Milano, invitando i cittadini domenica 16 novembre 2025 alle 10.30 a Bam per Poetry and the City (per Pascoli), un omaggio poetico e intimo a Giovanni Pascoli, a 170 anni dalla nascita, in collaborazione con Poetry and the City. 

L’appuntamento, gratuito e aperto a tutti, nasce da un’idea di Cristina Battocletti e Giuseppina Manin e vede la partecipazione di Vivian Lamarque, Nicola Gardini, Vittorio Lingiardi, Federica Fracassi e Giuseppe Piccioni, che offrono una rilettura dell’opera del poeta con occhi contemporanei.

Un momento di riflessione e bellezza dedicato a uno dei padri della poesia italiana moderna, Giovanni Pascoli, capace come pochi di cogliere la profondità del quotidiano e la musica nascosta dietro le piccole cose. Lo psichiatra, poeta e saggista Vittorio Lingiardi guida il pubblico dentro l’universo pascoliano, tra simbolismo, inquietudine e meraviglia. Accanto a lui, l’attrice Federica Fracassi dà corpo e voce ai versi del poeta, mentre il regista Giuseppe Piccioni, che ha dedicato alla vita di Pascoli il film Zvanì - ora nelle sale - offre uno sguardo cinematografico e narrativo sulla poesia e sul suo potere evocativo.

L’evento si conclude con un momento di letture corali nel giardino della Fondazione Riccardo Catella, durante il quale viene svelata anche una poesia inedita di Vivian Lamarque dedicata alla Rosa di Bam, simbolo del nuovo Roseto di Bam - Oasi degli Insetti e delle Farfalle. Maggiori informazioni e iscrizioni sul sito di Bam Milano.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter