Oscar Farinetti presenta il suo romanzo La regola del silenzio, con Manuel Agnelli - BookCity Milano 2025

Oscar Farinetti © Paolo Gai
Triennale di Milano Cerca sulla mappa
Sabato15Novembre2025

Sabato 15 novembre 2025, alle ore 17.00, nell'ambito del programma di BookCity Milano 2025, l'Agorà della Triennale di Milano (viale Alemagna 16, Milano) ospita la presentazione del primo romanzo di Oscar Farinetti, dal titolo La regola del silenzio; l'autore dialoga con Manuel Agnelli in un incontro dal titolo La regola del silenzio: storia di un’amicizia che resiste al tempo e al dolore. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Ugo Giramondi era un bambino come tutti gli altri fino al giorno della morte del suo adorato nonno Chiodo, stroncato da un infarto sotto i suoi occhi nel magazzino della grande ferramenta di famiglia. Da quel giorno Ugo perde la facoltà di parlare in modo fluente: la sua mente è più che mai viva, ma lui si esprime verbalmente con estrema parsimonia. Il suo silenzio enigmatico e un po' beota, che molti considereranno un handicap, gli consente tuttavia di sviluppare un'acutezza dei sensi che sarà la sua arma segreta, quella di chi sa auscultare dettagli che gli altri trascurano.

Anziché fare di lui un ragazzo chiuso negli spazi familiari, il silenzio rende Ugo fin dagli anni del liceo il punto di riferimento di un gruppo di amici affiatati e destinati a rimanere legati per sempre. Ma il ticchettio della vita è destinato a spezzarsi dolorosamente una seconda volta il giorno in cui Ugo viene trovato, privo di sensi, sulla scena di un crimine spaventoso, che lo priva di ciò che ha di più caro, eppure, che avrebbe ottime ragioni per aver commesso.

Scrittore e imprenditore italiano, Natale Farinetti (detto Oscar) è figlio del partigiano, imprenditore e politico Paolo Farinetti. Ha fondato Eataly ed è l'ex proprietario della catena di grande distribuzione UniEuro, fondata nel 1967 dal padre. Nel 2011 Farinetti ha promosso il viaggio in barca a vela da Genova a New York 7 mosse per l'Italia, al quale ha partecipato insieme al navigatore Giovanni Soldini (dal viaggio è stato tratto un libro omonimo). Nel 2012 è stato insignito del Premio Scanno per l'alimentazione per aver dimostrato di saper coniugare attività imprenditoriale ed attenzione verso l'ambiente ed il sociale. Ha scritto Coccodé (2009), Sette mosse per l’Italia (2011), Storie di coraggio (2013, con Shigeru Hayashi), Mangia con il pane (2015), Nel blu (2015), Ricordiamoci il futuro (2017), Quasi (2018), Storia dei sentimenti umani (2019), Dialogo tra un cinico e un sognatore (2019, con Piergiorgio Odifreddi), Serendipity (2020), Never Quiet (2021), È nata prima la gallina… forse! (2022), 10 mosse per affrontare il futuro (2023) e Hai mangiato? (2025).

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter