Sagra del Gorgonzola 2025: come arrivare
La Sagra Nazionale del Gorgonzola Dop potrebbe essere un'occasione per farsi un giro in bicicletta, dal momento che è raggiungibile dal centro di Milano pedalando lungo il Naviglio Martesana: a disposizione ci sono posteggi bici a ridosso dell’area verde di largo degli Alpini, in Corte del Pino (fronte piazza Repubblica) e presso il Centro Sportivo Comunale in via Toscana 7.
Per chi decide di usare la metro, sempre da Milano è possibile arrivare con la Linea verde MM2 della metropolitana scendendo alla fermata Gorgonzola, direzione Gessate: basta attraversare piazza Europa e raggiungere a piedi viale Kennedy per entrare nel percorso della sagra (che anche quest'anno abbraccia appositamente il centro storico per distendersi in direzione metropolitana e così facilitare parcheggi e accessi anche con mezzi pubblici e per evitare code eccessive nella distribuzione dei piatti a base di Gorgonzola). In alternativa si può anche utilizzare la fermata Cascina Antonietta: da qui è attivo un servizio di bus navetta gratuito con corse ogni 30 minuti nelle seguenti fasce orarie, sabato 20 settembre in orario 14.00-20.00 e domenica 21 settembre in orario 9.30-12.30 e 13.30-18.30.
Chi invece sceglie di arrivare in auto alla Sagra del Gorgonzola sono tanti i parcheggi sparsi per la città: Parcheggio Cimitero Nuovo (via Ticino), Parcheggio Stadio (via Milano) e Parcheggio Scuole (vicolo Molino Vecchio) sono a pagamento con - novità dell'edizione 2025 - tariffa unica giornaliera a 7 euro. Ma non mancano i parcheggi gratuiti: Parcheggio M2 Gorgonzola (piazza Europa / via Ratti); area industriale (via Milano, prima del cavalcavia); Casa di Comunità (via Bellini 5); Agenzia delle Entrate (via Pavia); Scuole Superiori (via Adda); Officina 24 (via Piacenza 1, anche sotterraneo con apertura prolungata a mezzanotte in occasione della Sagra del Gorgonzola); via Trento; e Parcheggio M2 Cascina Antonietta, via Sondrio angolo via Piacenza. Anche chi utilizza i parcheggi nella zona est della città (e della metropolitana M2 Cascina Antonietta) può approfittare del già citato servizio di bus navetta gratuito. In via Italia sono inoltre allestiti il parcheggio per i disabili (all'inizio della via) e quello per chi arriva in moto o in bicicletta (dopo l'Infopoint, dal civico 82 all’intersezione con vicolo Battisti).

oppure