Dieci enoteche bistrot a Milano: dove gustare ottimo vino e fare aperitivo in location vivaci ed eleganti

© N'Ombra de Vin / Facebook

3) e/n enoteca naturale (via Santa Croce 19/a, info via email). Aperta alla fine del 2018 all’interno di Casa Emergency, questa enoteca offre più di 4000 etichette diverse di vino e una proposta di menù che cambia a seconda dei prodotti stagionali. I vini sono altamente selezionati tra produttori che promuovono un’economia più giusta e sostenibile, che rispetta le persone e tutela l’ambiente. Dal 2022 è nato anche il progetto di enoteca/frizzante: il lato più irriverente e scanzonato di enoteca/naturale dove bere, festeggiare e mangiare bene in un contesto più informale. Una percentuale del fatturato viene devoluta direttamente a Emergency. Orari: aperto dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 23.30, sabato e
domenica dalle 12.30 alle 23.30.

4) N’Ombra de Vin (via San Marco 2, per info 02 6599650). È una tra le enoteche, ma anche tra tutti i locali, più suggestive di Milano. Sorge, infatti, nel vecchio refettorio cinquecentesco dei Frati Agostiniani, accanto alla Basilica di San Marco a Brera, e ha mantenuto tutto l’aspetto originale con il soffitto a volte, le colonne e le mura e le pavimentazioni in pietra. Dal 1973 offre una pregiatissima selezione di vini, con ben 2500 etichette italiane ed estere, che si sposano perfettamente con le variegate proposte gourmet di stagione o con ottimi salumi e altre prelibatezze. Orari: aperto dal lunedì al mercoledì dalle 10.00 alle 00.00, dal giovedì al sabato dalle 10.00 alla 01.00, domenica dalle 18.00 alle 00.00.

5) Cru (via Ugo Bassi 24; per info 342 3629576). Definendosi orgogliosamente vineria, questo locale vuole essere un luogo speciale, dove gli artigiani, i loro prodotti e la natura vivono in totale armonia. La selezione di vini comprende bottiglie provenienti da 300 produttori selezionati tra Italia, Francia, Slovenia, Georgia, Germania, Austria e Grecia accomunati dall’essere piccoli artigiani che lavorano rispettando il territorio e riducendo al minimo l’intervento in cantina. Stesso principio vale anche nella scelta di salumi e formaggi, provenienti da piccoli produttori del Parco
del Ticino e dalle Marche. Orari: aperto tutti i giorni dalle 18.00 alla 01.00.

Continua la lettura

oppure

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter