Sfera Ebbasta © Francesco Prandoni
Milano, 26/11/2025.
Gli inconfondibili loghi di Sfera Ebbasta erano comparsi ieri, martedì 25 novembre 2025, lasciando presagire imminenti novità, sulle torri dello stadio San Siro di Milano. E in effetti, neanche 24 ore dopo, ecco l'annuncio ufficiale: con un video trailer sui propri canali social, il Trap King ha svelato il nuovo grande evento live per l’estate 2026, ovvero il concerto a San Siro di mercoledì 8 luglio 2026.
Nel tempio del calcio milanese è tempo di $€LEBRAT10N: a distanza di due anni dalla doppietta sold out che ha segnato il suo esordio negli stadi, Sfera Ebbasta torna a San Siro per un concerto unico dedicato alla celebrazione - hit dopo hit, record su record - dei 10 anni di carriera che lo hanno consacrato come fenomeno assoluto della musica con 234 Dischi di Platino, 35 Ori, oltre all’affetto incondizionato del suo pubblico.
Per una notte la Scala del Calcio diventa dunque il palcoscenico di $€LEBRAT10N: un viaggio live monumentale, pensato per ringraziare e festeggiare chi lo segue dai primi passi fino ai palchi più imponenti, nel nome di una storia che continua a crescere.
I biglietti per il concerto di Sfera Ebbasta a San Siro mercoledì 8 luglio 2026 sono disponibili dalle ore 14.00 di giovedì 27 novembre 2025 su Vivoconcerti.com e dalle ore 11.00 di lunedì primo dicembre 2025 in tutti i punti vendita autorizzati. I prezzi dei biglietti non sono ancora noti, ma li segnaleremo in questa pagina, aggiornando l'articolo, non appena verranno ufficialmente comunicati.
Oltre a quello di Sferaebbasta il calendario di concerti allo Stadio San Siro di Milano nel 2026 prevede tanti altri eventi: sabato 6 giugno 2026 si parte con Tiziano Ferro, mentre martedì 9 giugno 2026 è il giorno di Eros Ramazzotti, giovedì 11 giugno 2026 arriva Irama e lunedì 15 giugno 2026 c'è Achille Lauro; mercoledì 17 giugno 2026 è la volta degli Iron Maiden e sabato 20 giugno 2026 torna a San Siro Ligabue; mercoledì 24 giugno 2026 è il giorno di Tedua, sabato 27 giugno 2026 quello del ritorno di Gabry Ponte, mentre sabato 13 luglio 2026 è c'è Geolier; sabato 11 e domenica 12 luglio 2026 la Scala del Calcio (e della Musica) torna a ospitare Max Pezzali; infine venerdì 24 luglio 2026 si chiude con The Weeknd.