Tiziano Ferro a San Siro nel 2026: data e prezzi dei biglietti

© Andrea Bianchera

Attenzione: Tiziano Ferro raddoppia a San Siro. Dopo il sold out in poche ore della data di sabato 6 giugno 2026, è stata aggiunta una seconda data, domenica 7 giugno 2026. I biglietti per il nuovo concerto dono in vendita a partire dalle ore 10.00 di sabato 20 settembre 2025.

Milano, 15/09/2025.

Il tanto atteso annuncio è arrivato: nel 2026 Tiziano Ferro torna in tour negli stadi italiani con 10 date nelle principali città. Dopo la data zero a Lignano Sabbiadoro (30 maggio), il tour Stadi 2026 di Tiziano Ferro fa subito tappa a Milano (6 giugno), per poi proseguire a Torino (10 giugno), Bologna (14 giugno), Padova (18 giugno), Napoli (23 giugno), Roma (27 giugno), Ancona (3 luglio), Bari (8 luglio) e Messina (12 luglio).

Il ritorno di Tiziano Ferro a San Siro è dunque fissato per sabato 6 giugno 2026, a distanza di tre anni dal suo ultimo concerto nello storico stadio di Milano e del suo ultimo tour negli stadi. L’annuncio del ritorno dal vivo è arrivato dopo la pubblicazione del nuovo singolo Cuore rotto, da pochi giorni in programmazione nelle radio italiane, che segna anche il debutto della nuova squadra che accompagna il nuovo viaggio artistico di Tiziano Ferro: accanto a lui Paola Zukar e la sua Big Picture Management e l’etichetta discografica Sugar Music, collaborazione che si aggiunge al rinnovo editoriale con Sugar Music Publishing.

I biglietti per il concerto di Tiziano Ferro a San Siro sono disponibili in anteprima per i membri del fanclub ufficiale dalle 11.00 di mercoledì 17 alle 11.00 di giovedì 18 settembre 2025; poi sono previste le prevendite riservate ai titolari di carta Mastercard, che hanno accesso prioritario ai biglietti dalle 11.00 di mercoledì 17 alle 11.00 di venerdì 19 settembre 2025, mentre dalle 11.00 di giovedì 18 settembre i biglietti sono disponibili in prevendita per tutti gli utenti iscritti a My Live Nation. La vendita generale è infine aperta dalle 12.00 di venerdì 19 settembre 2025.

Di seguito i prezzi dei biglietti per il cocnerto di Tiziano Ferro a San Siro nel 2026 (commissioni escluse):

  • prato 69 euro
  • prato gold 80,50 euro
  • primo settore numerato 97,75 euro (capofila 109,25 euro)
  • secondo settore numerato 82,80 euro (capofila 94,30 euro)
  • terzo settore numerato 71,30 euro (capofila 71,30 euro)
  • quarto settore numerato 64,40 euro (capofila 75,90 euro)
  • quinto settore numerato 59,80 euro (capofila 71,30 euro)

Tiziano Ferro è il settimo nome annunciato per l'estate 2026 a San Siro: dopo di lui, martedì 9 giugno 2026 è il giorno di Eros Ramazzotti; giovedì 11 giugno 2026, arriva Irama, mentre sabato 20 giugno 2026 torna a San Siro Ligabue; sabato 13 luglio 2026 è la volta di Geolier, poi sabato 11 e domenica 12 luglio 2026 la Scala del Calcio (e della Musica) torna a ospitare Max Pezzali; infine venerdì 24 luglio 2026 si chiude con The Weeknd.

Cantautore, autore e produttore, Tiziano Ferro (nato a Latina il 21 febbraio 1980) ha venduto più di venti milioni di dischi nel mondo. A dare il via alla sua ventennale carriera è stato il singolo Xdono (che ottenne il terzo posto nella classifica dei singoli più venduti in Europa nel 2002) seguito dal primo album Rosso relativo che con oltre due milioni e mezzo di copie vendute nel mondo è uno dei dischi italiani più venduti della storia. Ad oggi ha all’attivo 9 album e una raccolta best of che lo hanno reso uno dei più influenti e innovativi cantautori italiani contemporanei e uno degli artisti italiani più apprezzati e famosi in Italia e nel mondo. Oltre che in lingua italiana, Tiziano Ferro canta in inglese, spagnolo, portoghese e francese e nel corso della sua carriera ha più volte collaborato con importanti artisti della scena musicale italiana e mondiale. In oltre 20 anni di carriera ha ottenuto numerosi premi, candidature e riconoscimenti tra i più importanti a livello nazionale e internazionale ed è membro votante della giuria dei Grammy Award.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter