Zecchino d'Oro Release Party, festa per bambini e famiglie - Milano Music Week 2025

Mìmi e Nartico, mascotte Topo Gigio e bimbi Mìmi e Nartico, mascotte Topo Gigio e bimbi
Teatro Franco Parenti Cerca sulla mappa
Domenica23Novembre2025
Evento terminato

Domenica 23 novembre 2025 alle ore 16.30 nella Sala Testori del Teatro Franco Parenti di Milano (via Pier Lombardo 14) si tiene lo Zecchino d'Oro Release Party: un pomeriggio di festa per ascoltare in anteprima le 14 canzoni dell’edizione 2025, incontrare i protagonisti del mondo dello Zecchino d’Oro, cantare, ballare e giocare con i successi del celebre festival di canzoni per bambini.

Il divertimento è assicurato con i due talent dello Zecchino d’Oro, Mìmi e Nartico, che coinvolgono bambini e famiglie in giochi musicali e babydance, e con la mascotte ufficiale di Topo Gigio. L’evento è inserito nel programma della Milano Music Week 2025 ed è organizzato dall'Antoniano in collaborazione con Sony Music e con Melinda. L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, previa iscrizione on line.

L'Antoniano, oggi diretto da frate Giampaolo Cavalli, nasce nel 1954 a Bologna dal desiderio di padre Ernesto Caroli di mettersi al servizio dei più svantaggiati, valorizzando in parallelo il talento dei più giovani. Alla distribuzione di pasti caldi presso la mensa di Bologna e alle attività di sostegno per i più bisognosi, si affiancano lo Zecchino d'Oro (1959) e il Piccolo Coro dell’Antoniano (1963): due realtà nate dal desiderio di diffondere valori quali solidarietà, accoglienza, fraternità e cura per gli altri e per la terra.

Grazie alle attività dello Zecchino d’Oro e di tanti generosi donatori, negli anni è stato possibile sostenere i numerosi progetti sociali dell'Antoniano e ampliare la rete di mense francescane che, in Italia e nel mondo, offrono pasti e cure attraverso la campagna Operazione Pane: attualmente si contano 20 mense in Italia, 1 in Siria, 3 in Ucraina e 1 in Romania. Musica e solidarietà trovano spazio anche nelle attività del Centro Terapeutico aperto a Bologna negli anni Ottanta, dove, attraverso un approccio multidisciplinare, si accompagnano e supportano bambini con diverse fragilità per favorirne lo sviluppo fisico e cognitivo. 

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter