
Magazine - Avere una porta blindata in casa è fondamentale per sentirsi al sicuro. Per questo motivo, è importante controllare periodicamente la serratura e, se necessario, sostituirla o modificarla. In quest'articolo andremo a vedere come cambiare la serratura di una porta blindata in modo corretto e con pochi passaggi, gli stessi seguiti dai tecnici di Fabbro-roma.me, fabbro di Roma specializzato nel pronto intervento su porte e serrature.
Come smontare la serratura di una porta blindata
In primis bisogna smontare la vecchia serratura della porta blindata. Per farlo è necessario armarsi di pazienza e prepararsi ad un lavoraccio non indifferente. Bisogna trovare le istruzioni specifiche per la serratura da sostituire, e prendere nota delle misure interne o eventuali altri particolari. Anche un minimo errore potrebbe compromettere il risultato finale. Nel caso in cui la serratura della porta blindata si fosse bloccata, sarà necessario procedere a metodi di apertura senza chiave. A questo punto possiamo iniziare a rimuovere la vecchia serratura:
- Individua le viti che fissano la serratura e svitalle con l’aiuto di un cacciavite;
- Dopodiché estrai tutti i pezzi della vecchia serratura;
- Se necessario, con una tronchese puoi tagliare gli eventuali elementi calcati nell’anta della porta blindata.
Non è finita qui: l’operazione successiva consisterà nel preparare il campo per l’installazione della nuova serratura. Pulisci bene tutti i bordini interni ed esterni dell'anta per evitare ogni possibile intoppo.
Come montare il cilindro della porta blindata
A questo punto puoi montare la nuova serratura. Innanzitutto devi scegliere un cilindro che sappia adattarsi a qualsiasi tipo di serratura in modo da renderla più resistente e sicura. Assicurati anche che il diametro del nuovo cilindro non superi quello della vecchia serratura, altrimenti sarà impossibile installarlo. Una volta selezionato il giusto cilindro, procedere con l'installazione:
- Devi innestare la prima parte del cilindro nell’anta con l'aiuto di viti;
- Successivamente inserisci le due partite superior e inferiodella serratura;
- Fissale tramite i fermacampione e regola l’altezza della serratura;
- Subito dopo, devi installare la maniglia della porta.
Chi cambia la serratura della porta blindata
Il lavoro è complesso e delicato: è consigliabile affidarsi ad un fabbro specializzato in questo settore, soprattutto se non si ha esperienza o conoscenza specifiche in materia di infissi. Un professionista saprà consigliarti al meglio su quale prodotto scegliere, farà un lavoro preciso e sarà in grado di effettuare la sostituzione o modifica della porta blindata in tempi rapidi.
Quanto costa cambiare serratura porta blindata
Il prezzo varia a seconda del tipo di serratura che vorrai installare nella tua portafinestra:
- Serrature a cilindro europeo: da 10€ fino a 200€;
- Serrature motorizzate: da 200€ fino a 500€;
- Serrature multipunto: da 140€ fino a 500 €.
Inoltre, si sommano all’acquisto del nuovo cilindro anche i costi legati all'intervento dell’esperto tecnico. In media, il montaggio di una nuova serraturadella tua portafinestra può arrivare ad un costo per totale che oscilla tra 150€ e 500€.
Conclusione
Cambiare la serratura della porta blindata è un’operazione assolutamente necessaria se vuoi preservare la tua sicurezza. Tieni presente che, per evitare di incorrere in spese esagerate o in danni all'infisso, è importante affidarsi ad un professionista esperto. Segui i nostri consigli e assicurati di andare nella giusta direzione!