Magazine, 05/07/2019.
La camicia è l'abbigliamento simbolo dell'eleganza maschile. Da ormai molti anni infatti, proprio questo tipo di indumento ha contraddistinto per un particolare stato sociale ogni uomo.
Naturalmente con il passare del tempo la camicia ha cambiato spesso tipo di utilizzo e genere, riuscendo comunque ogni volta, a crearsi un proprio stile.
Per poter garantire però un abbigliamento adatto alla propria natura e forma fisica, la camicia deve essere creata e cucita su misura.
Comprare una camicia direttamente da un negozio, senza dover aspettare giorni prima di poterla indossare, potrebbe risultare parecchio più comodo rispetto al dover recarsi dal sarto, prendere tutte le misure ed attendere che la confezioni.
Sicuramente però, indossare un capo che calzi a pennello, rispetto ad uno acquistato perché all'incirca le misure erano quello giuste, permetterà all'intero outfit di avere un tocco molto più elegante e raffinato.
Certo, farsi fare una camicia su misura richiede il suo spazio, ma tutte le cose per essere fatte bene ed ambire ad un buon risultato, richiedono soprattutto tempo e molta pazienza.
Il rischio più grave che potrebbero insorgere acquistando una camicia già pronta è quello di non riuscire a calzare a pennello. Molti sono infatti i problemi che possono capitare in questo caso come ad esempio, le maniche troppo lunghe o esageratamente corte, il colletto stretto o viceversa molto largo per non dimenticare il fatto che potrebbe risultare addirittura troppo stretta o sovrabbondante.
Un capo acquistato già pronto da un negozio non equivale per forza ad essere sinonimo di cattiva manifattura ma dovrebbe solo far comprendere il fatto che potrebbe non rivelarsi la situazione migliore per diverse persone.
Avere addosso una camicia unica creata solo ed esclusivamente per il proprio fisico è una sensazione indescrivibile. Molti sono i vantaggi che questo capo è in grado di offrire oltre al rispetto delle proporzioni.
Primo fra tutti il fatto di poter disporre di una camicia che duri nel tempo grazie all'ottima qualità del tessuto scelto. Un capo sartoriale, infatti viene creato con composti principalmente di manifattura italiana, capaci di resistere agli strappi e al consumo prolungato.
Un altro importante fattore da considerare è dovuto al fatto che le camicie su misura vengono preparate seguendo esclusivamente lo stile richiesto dal cliente. Si avrà quindi la possibilità di vedere realizzato e di indossare un capo che veniva solo immaginato nella propria mente, mentre adesso farà parte del proprio guardaroba.
Farsi confezionare una camicia su misura permette in particolar modo di poter scegliere liberamente ogni genere di dettaglio, che va dal colore, al tipo di tessuto, alla fantasia fino ad arrivare alla forma del colletto.
La sua perfetta vestibilità sarà in grado poi di conquistare il cuore di ogni uomo amante della camicia. La realizzazione su misura permette di avere a disposizione un vestiario comodo, perfetto in ogni sua parte, che sia per la lunghezza o per la larghezza ma anche per la regolabilità di collo e polsini.
Infine, un altro vantaggio che la camicia su misura è in grado di offrire, riguarda la sua personalizzazione attraverso il ricamo delle iniziali. È possibili, infatti far cucire direttamente sulla camicia stessa, le prime lettere del proprio nome e cognome, per riuscire a dare davvero un tocco di estrema originalità.
Scegliere la propria camicia su misura potrebbe sembrare difficile, ma ad oggi non è sicuramente così. Nella decisione dei dettagli occorrerà prestare attenzione ad ogni piccola sfumatura che poi farà parte dell'intero capo.
Si procederà scegliendo accuratamente il tipo di tessuto, passando poi per il colore e alla trama. Da non dimenticare la personalizzazione di colletto, polsini, taschino ed anche bottoni. Dopo per scelto con cura ogni minimo particolare si procederà con la presa delle misure.
Il tessuto è senza ombra di dubbio la parte fondamentale della camicia, perché rappresenta nello specifico la sua composizione. Ogni stoffa presenta le sue qualità e le sue speciali caratteristiche che variano anche a seconda del periodo dell'anno.
Per quanto riguarda invece il bianco è sicuramente la scelta più versatile, sia per l'estate che per l'inverno. Questo colore risulta infatti essere facilmente abbinabile è in grado di risultare estremamente elegante.
L'azzurro e il rosa sono le altre due tonalità di gran tendenza da sempre nel mondo delle camicie, sono i cosiddetti colori classici. Il jeans invece serve per dare all'aspetto un tocco più sportivo e meno formale.
Il colletto è quella parte della camicia che deve saper esaltare la forma del viso. Svolge un ruolo importante perché da esso dipende la formalità e l'uso del capo stesso.
Molti sono i tipi che possono essere scelti per creare la propria camicia e variano tra modelli più o meno rigidi, ampi detti "alla Francese" utilizzabile sia da indossare con la cravatta che non, o meno larghi chiamati "Italiani" perfetti per ogni tipo di occasione.
Durante la scelta del colletto è richiesto più tempo rispetto alle altri parti della camicia e un pò più di buon senso.
La camicia su misura si presenta infine come una specie di rituale per tutti quegli uomini dallo stile classico, che non vogliono mai rinunciare ad un tocco di vera eleganza.